Prima dell'inizio del COVID-19, si era scritto molto sull'attrattiva del debito dei mercati emergenti, sottolineandone il vantaggio in termini di rendimento e la minore correlazione con altre classi di attività a reddito fisso. Dopo la pandemia, il debito dei mercati emergenti ha registrato una sottoperformance che ha indotto gli investitori a chiedersi se e come farlo rientrare nella loro asset allocation. Dopo questo difficile inizio degli anni 2020, caratterizzato da un forte aumento dell'inflazione e dei tassi, dalla forza del dollaro americano, dall'aumento dei rischi geopolitici e da significativi deflussi di capitale, le condizioni dell'asset class giustificano un nuovo sguardo. Con il continuo sviluppo e la maturazione del settore, riconosciamo che la performance del debito dei mercati emergenti potrebbe essere moderata. Questo non ne limita l'attrattiva, ma ci aiuta a definire meglio i nostri temi di investimento. Dalla nostra prospettiva, intravediamo cinque fattori strutturali che dovrebbero sostenere i mercati emergenti nei prossimi cinque anni e forse anche oltre:
• I venti contrari ciclici si trasformano in venti di coda: inversione delle pressioni inflazionistiche che porta a cicli di allentamento da parte delle banche centrali dei mercati emergenti
• Maturazione delle economie emergenti: strutture del debito più sostenibili e una quota del PIL crescente
• Fondamentali solidi: Minori oneri del rapporto debito/PIL e del debito totale
• Dati demografici favorevoli: popolazioni più giovani e in aumento che alimentano la crescita
• Competizione tra grandi potenze: le economie dei Paesi emergenti dovrebbero beneficiare del riallineamento globale
I riferimenti a titoli specifici e ai loro emittenti sono solo a scopo illustrativo e non sono intesi e non devono essere interpretati come raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di tali titoli. I titoli cui si fa riferimento possono essere detenuti o meno in portafoglio al momento della pubblicazione e, se tali titoli sono detenuti, non viene fornita alcuna dichiarazione che tali titoli continueranno ad essere detenuti.
Le opinioni espresse nel presente documento sono quelle dei professionisti degli investimenti PGIM al momento in cui sono stati formulati i commenti, potrebbero non riflettere le loro opinioni attuali e sono soggette a modifiche senza preavviso. Né le informazioni contenute nel presente documento né le opinioni espresse devono essere interpretate come una consulenza in materia di investimenti o un'offerta di vendita o una sollecitazione all'acquisto di qualsiasi titolo menzionato nel presente documento. Né PFI, né le sue affiliate, né i loro professionisti delle vendite autorizzati forniscono consulenza fiscale o legale. I clienti devono consultare il proprio avvocato, commercialista e/o commercialista per consigli sulla loro situazione particolare. Alcune informazioni contenute in questo commentario sono state ottenute da fonti ritenute attendibili alla data presentata; Tuttavia, non possiamo garantire l'accuratezza di tali informazioni, assicurarne la completezza o garantire che tali informazioni non verranno modificate. Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data di emissione (o a una data precedente a cui si fa riferimento nel presente documento) e sono soggette a modifiche senza preavviso. Il gestore non ha alcun obbligo di aggiornare alcune o tutte queste informazioni; Né forniamo alcuna garanzia o dichiarazione esplicita o implicita in merito alla completezza o all'accuratezza.
Tutte le proiezioni o le previsioni presentate nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. I dati effettivi varieranno e potrebbero non essere riportati qui. Le proiezioni e le previsioni sono soggette ad alti livelli di incertezza. Di conseguenza, qualsiasi proiezione o previsione dovrebbe essere considerata meramente rappresentativa di un'ampia gamma di possibili risultati. Le proiezioni o le previsioni sono stimate sulla base di ipotesi, soggette a revisioni significative, e possono cambiare in modo sostanziale al variare delle condizioni economiche e di mercato.
Solo per uso conforme 3592186