Opportunità in vista dopo l’epoca dei bassi tassi di insolvenza
Uno dei tratti distintivi dell’attuale contesto di mercato sono le numerose problematiche macro che potrebbero influenzare i fondamentali del credito in futuro.
L’aumento dei tassi d’interesse e l’inasprimento delle condizioni di credito hanno suscitato un certo nervosismo in molti investitori che non lo sperimentavano da tempo; tuttavia, c’è un comparto del mercato che può comunque può offrire opportunità anche nel contesto attuale: il debito mezzanino.
I finanziatori di mezzanino hanno una posizione privilegiata per “colmare il divario” nella struttura del capitale tra il debito senior e i conferimenti effettuati dagli sponsor di private equity o i team di gestione nelle fasi di turbolenza economica. Soprattutto nei periodi di incertezza economica e di scarsa liquidità, quando molti finanziatori senior cercano livelli di rischio più bassi, questo divario nella struttura del capitale può ampliarsi, creando un’opportunità per la categoria dei prodotti mezzanini.
Il finanziamento mezzanino offre agli investitori istituzionali un’alternativa agli investimenti tradizionali di debito senior o patrimonio. Esiste la possibilità di ottenere un rendimento contrattuale più elevato rispetto ai tradizionali investimenti in debito senior e avere una maggiore stabilità rispetto ai tradizionali investimenti in private equity. Di conseguenza, molti investitori istituzionali ritengono che i fondi mezzanini abbiano un profilo di rischio/rendimento interessante, poiché offrono protezione dai ribassi e disponibilità di reddito, oltre alla possibilità di rialzo offerta dal capitale azionario.
Eric Seward, Partner di PGIM Private Capital, ha dichiarato: “La riduzione della capacità nei mercati del credito privato su base senior e la diminuzione del divario dei costi tra il finanziamento mezzanino e quello senior possono creare un contesto favorevole per il mezzanino. La comunità del PE in generale ha evitato il mezzanino per diversi anni, perché poteva realizzare quasi tutto ciò che desiderava su base senior o unitranche. Ora sta tornando a utilizzare il prodotto mezzanino perché è una parte valida della struttura del capitale”.
La categoria mezzanino offre agli investitori una significativa diversificazione rispetto alle caratteristiche di rendimento degli investimenti di private equity: l’impiego del mezzanino, a differenza dei fondi di PE, non dipende esclusivamente dalle transazioni di buyout a leva. Oltre a finanziare le operazioni di cambio di controllo, il finanziamento mezzanino può essere utilizzato anche per rifinanziamenti, ricapitalizzazioni, finanziamenti per la crescita e acquisizioni.
Secondo una ricerca di McKinsey & Co, la raccolta di fondi per i prestiti mezzanini è cresciuta fino a 46 miliardi di dollari lo scorso anno, raggiungendo il massimo storico. La società di consulenza direzionale ha rilevato che gli investitori potrebbero considerare il mezzanino favorito nell’attuale ciclo del credito, in cui le banche e i finanziatori diretti assumono una posizione più conservativa sul rischio. McKinsey ha sottolineato come, in termini di crescita percentuale, le strategie mezzanine abbiano registrato alcuni dei migliori anni di raccolta fondi (2008, 2016 e 2022) proprio durante i periodi di aumento dei premi di rischio.
Steve Szejner, anch’egli Partner di PGIM Private Capital, ha dichiarato: “La leva senior disponibile sia nelle operazioni sponsorizzate che in quelle non sponsorizzate è più bassa rispetto alle aspettative di valutazione che ora sono state ridefinite. Quindi c’è un leggero disallineamento tra la riduzione della leva senior e le aspettative sui multipli di valutazione che non si sono ridotte in misura analoga, per questo motivo il mezzanino può essere particolarmente utile per aiutare a colmare questo divario”.
Per ottenere rendimenti solidi e costanti, PGIM Private Capital pone l’accento sulle aziende che producono un elevato valore aggiunto e dispongono di team direttivi di comprovata esperienza, con una significativa partecipazione economica nel successo della società. La società non dipende solo dalle condizioni di mercato del leveraged buyout e del M&A, grazie alla sua esperienza con una varietà di tipi di transazioni, tra cui l’investimento e la gestione di investimenti non sponsorizzati. L’ accesso esclusivo a un’ampia gamma di canali di emissione offre una maggiore diversificazione e rapporti più stretti con i principali responsabili decisionali tra le società finanziate, ottimizzando i rendimenti degli investimenti e rafforzando la protezione dai ribassi.
Szejner ha aggiunto: “Oltre ai fondamentali del mercato di cui abbiamo parlato, il fatto di avere una stretta relazione di lavoro con i nostri colleghi del prestito diretto in PGIM Private Capital è davvero un elemento che ci distingue nel mercato. La possibilità di collaborazione tra questi team e di fornire una soluzione di finanziamento unica è una combinazione che poche società sul mercato possono offrire”.
Questo può essere particolarmente vantaggioso in tempi di crisi del mercato. PGIM Private Capital ha la capacità e le risorse per crescere come partner finanziario delle sue società in portafoglio. Una storia pluridecennale di investimenti fruttuosi nel settore mezzanino per le società del middle-market dimostra che l’azienda possiede le conoscenze e l’esperienza necessarie per agire come consulente di fiducia e aiutare le società in portafoglio a superare diversi tipi di momenti difficili.
Seward ha aggiunto: “L’incertezza non deve essere necessariamente un fattore negativo per l’impiego di nuovi capitali nel comparto mezzanino, e può essere un’opportunità per le nuove aziende che non hanno mai pensato al mezzanino come a un’opzione valida per il proprio fabbisogno di capitale. In definitiva, ciò che vogliamo è concludere delle operazioni eccellenti con buone società e in questo il nostro approccio è molto coerente”.
Le forze di mercato hanno creato un ambiente di incertezza in cui gli investitori cercano di vedere i rischi nascosti e le fragilità dei mercati dei capitali.
Maggiori informazioni
Un gestore di portafogli obbligazionari privati e alternativi.
Visita il sito web
Uno dei tratti distintivi dell’attuale contesto di mercato sono le numerose problematiche macro che potrebbero influenzare i fondamentali del credito in futuro.
Una combinazione di fattori di mercato sta influenzando congiuntamente il mercato immobiliare europeo.