Skip to main content
PGIMPGIM
  • Contenuto in inglese

    • Megatrend
    • Le migliori idee annuali
    • Serie OutFront
    • Ricerca di portafoglio
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
    • Videoteca
    • Podcast
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergenti
    • Gestione del rischio
  • Alternativi

    • PGIM Private Alternatives
    • PGIM Private Capital
    • PGIM Real Estate
    • Montana Capital Partners (PE)

    Azioni e reddito fisso

    • PGIM Fixed Income
    • Jennison Associates

    Soluzioni

    • PGIM Quantitative Solutions

    Per la distribuzione

    • PGIM Investments
  • Contenuto in inglese

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
    • Sedi globali
    • Contattaci
  • Contenuto in inglese

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Sedi globali
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
    • Richiesta di informazioni
  • Contenuto in inglese

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Sala stampa
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Fatti e cifre
    • Relazioni con i media
Sovereignty Megatrend Image
Megatrends

The End of Sovereignty?TheEndofSovereignty?

17 lug 2018

Globalization, nationalism and the 5 key investment implications for institutional investors.

  • Download White Paper
Condividi
  • Mail
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Copy URL

Condividi

Never before in history have people, information and capital moved across borders at the speed, frequency and volume we see today. Here, PGIM’s investment experts and thought leaders voice their insights on the escalating tussle between globalization and nationalism, the consequent implications for global financial markets, and how long-term investors may best position themselves to navigate these uncertain times.

Key Investment Implications

The tussle between globalization and nationalism could have significant implications for global markets and the investment landscape. In this video, Hyat discusses five profound implications to help long term institutional investors rethink their investment approach.

Learn more
PGIM Megatrend Series

Long-term views on the investment implications of global megatrends.

Learn more

Threats to sovereign control

Sovereign nations are increasingly met by forces beyond their borders. As such, many of today’s key political questions arise from how nations will deal with these challenges. Here, Arvind Rajan, Head of Global and Macro, PGIM Fixed Income, expands on the threats to sovereign control and the key considerations for investors.

Implications for global fixed income

Investors must evaluate the impact of geopolitical events such as the trade tensions between the US and China, Brexit, and the rise of populism in Europe. In this video, Arvind Rajan, looks at how today’s complex market environment could create rich sources of Alpha for investors.

Two Powerful trends reshaping the geopolitical landscape

1. Rumors of the demise of globalization are greatly exaggerated.

Cross-border flows of financial, human and digital capital are reaching high water marks—with new technologies further accelerating the pace of global change.

The demise of globalization are exaggerated

  • 70

    of the top 100 global “economies” are now multinationals¹
  • 40%

    of firm revenues in the S&P 500 and the MSCI Europe Index are sourced from outside their home markets²
  • 60%

    The average cost of cybercrime for large firms has increased over 60% in the last 5 years³

2. A populist backlash against globalization has taken hold in developed markets—at times focused on free trade and at times on immigration.

The momentum behind global integration and the “borderless” challenges this has created is seen as a threat to state sovereignty – and now, nation-states are taking a variety of actions to wrest back control.

Three potential responses to monitor

  • A populist backlash in developed markets potentially threatens the agreements global trade is built on 
  • Crackdown on cyberspace and the media 
  • “Carrots and sticks” approach to encourage the return of the “local” multinational 

Key investment considerations

The escalating tussle between globalization and nationalism could have significant implications for global markets. As a result, institutional investors may want to consider rethinking their investment approach across 5 primary areas. 

Download the paper to get the full perspective

More from the PGIM Megatrend Series

The Future Means Business
Megatrends

The Future Means Business

7 ott 2019

Disruptive forces have led to the emergence of three new business models that are radically changing the investment calculus for institutional investors.

The Technology Frontier
Megatrends

The Technology Frontier

17 ott 2018

We are living in an era of unprecedented technological change.

The Wealth of Cities
Megatrends

The Wealth of Cities

2 apr 2015

The "prime time" of urban expansion creates a wealth of new opportunities for investors beyond real estate, from consumer goods to agricultural supply chains.

1. “Countries vs corporations data set”, Global Justice Now, September 2016. <http://www.globaljustice.org.uk/resources/countries-vs-corporationsdata… opens in a new window>; size of economies is measured by revenue.

2. Gupta, Abhishek and Subramanian, Madhu, “Economic Exposure in Global Investing: Tilting Portfolios Based on Macroeconomic Views”, MSCI, October 2014; Silverblatt, Howard, “S&P 500 2016: Global Sales”, S&P Down Jones Indices, July 2017; S&P data.

3. "2017 Cost of Cybercrime Study: Insights on the Security Investments That Make a Difference”, Ponemon Institute and Accenture, 2017. <https:// www. accenture.com/t20170926T072837Z__w__/us-en/_acnmedia/PDF-61/Accenture-2017-CostCyberCrimeStudy.pdfPDF opens in a new window>; Large firms defined as having over 1,050 employees.

  • Approfondimenti

    • Megatrends
    • Le migliori idee annuali
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
  • Temi di investimento

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergent
    • Gestione del rischio
  • Clienti

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
  • Chi siamo

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Global Locations
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
  • Lavora con noi

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • Sala stampa

    • Le ultime notizie
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Relazioni con i media
PGIM
  • Termini e condizioni
  • Centro sulla privacy
  • Guida per l’accessibilità (in inglese)
  • Informativa sulla regolamentazione del Regno Unito
  • Informativa sulla regolamentazione dei Paesi Bassi
  • Centro preferenze cookie

Riservato a investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano un rischio, inclusa la possibile perdita di capitale.

Il presente materiale è solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere interpretato come consulenza in materia di investimenti o un’offerta o sollecitazione in relazione ai prodotti o servizi a persone a cui è vietato ricevere tali informazioni ai sensi delle leggi applicabili al loro luogo di cittadinanza, domicilio o residenza. PGIM è la principale attività di gestione patrimoniale di Prudential Financial, Inc. ed è la denominazione commerciale di PGIM, Inc. e le sue controllate a livello globale. PGIM, Inc. è un consulente per gli investimenti registrato dalla US Securities and Exchange Commission (“SEC”). La registrazione presso la SEC non implica un certo livello di abilità o formazione.

Le informazioni su questo sito Web non devono essere considerate una consulenza in materia di investimenti né una raccomandazione sulla gestione o l’investimento dei risparmi pensionistici. Nel rendere disponibili le informazioni su questo sito Web, PGIM, Inc. e le sue affiliate non agiscono in qualità di fiduciari.

Nel Regno Unito queste informazioni sono emesse da PGIM Limited con sede legale in: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) del Regno Unito (Numero di riferimento della società 193418). Nello Spazio economico europeo (“SEE”), le informazioni sono emesse da PGIM Netherlands B.V. con sede legale in: Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA Amsterdam, Paesi Bassi. PGIM Netherlands B.V. è autorizzata dalla Autoriteit Financiële Markten (“AFM”) nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. In alcuni Paesi del SEE, queste informazioni sono una promozione finanziaria, laddove permessa, presentata da PGIM Limited facendo affidamento su disposizioni, esenzioni o licenze disponibili per PGIM Limited secondo accordi di autorizzazione temporanea dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questo materiale è emesso da PGIM Limited e/o PGIM Netherlands B.V per le persone che sono clienti professionali come definito dalle norme della FCA e/o per le persone che sono clienti professionali come definito nella relativa implementazione locale della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

In Italia queste informazioni sono fornite da PGIM Limited, autorizzata ad operare in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

In Giappone, le informazioni sono fornite da PGIM Japan Co., Ltd (“PGIM Japan”) e/o PGIM Real Estate (Japan) Ltd. (“PGIMREJ”). PGIM Japan, un operatore commerciale di strumenti finanziari registrato presso l’Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone, offre vari servizi di gestione degli investimenti in Giappone. PGIMREJ è un gestore immobiliare giapponese registrato presso il Kanto Local Finance Bureau del Giappone.

A Hong Kong, le informazioni sono fornite da PGIM (Hong Kong) Limited, una società autorizzata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong a investitori professionali, come definiti nella Sezione 1 della Parte 1 dell’Allegato 1 dell’Ordinanza sui titoli e sui futures (Cap 571). A Singapore, le informazioni sono rilasciate da PGIM (Singapore) Pte. Ltd. (“PGIM Singapore”), una società autorizzata dall’Autorità Monetaria di Singapore in base a una Licenza per servizi nei mercati di capitali per svolgere gestione di fondi e consulenza d’investimento esente. Questo materiale è emesso da PGIM Singapore per informazioni generali degli “investitori istituzionali” ai sensi della Sezione 304 del Securities and Futures Act 2001 di Singapore (l’“SFA”) nonché degli “investitori accreditati” e di altre persone pertinenti in conformità alle condizioni specificate nella Sezione 305 del SFA. In Corea del Sud, le informazioni sono rilasciate da PGIM, Inc., che è autorizzata a fornire servizi discrezionali di gestione degli investimenti direttamente a investitori istituzionali qualificati sudcoreani su base transfrontaliera.

Prudential Financial, Inc. (“PFI”) degli Stati Uniti non è affiliata in alcun modo a Prudential plc, costituita nel Regno Unito o a Prudential Assurance Company, una filiale di M&G plc, costituita nel Regno Unito. 

PGIM, il logo PGIM e il design Rock sono marchi di servizio di PFI e delle sue entità correlate, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo.

©2022 PFI e le sue entità correlate.

You are viewing this page in preview mode.

Edit Page