Nessun Paese prospera se ha lo stomaco vuoto
Un’analisi aggiornata sui prezzi degli alimenti nei Paesi emergenti che incorporano i numeri della disoccupazione utilizzando un indice della miseria.
Opportunità d’investimento in un sistema alimentare in evoluzione
Dal produttore al consumatore, il nostro sistema alimentare globale è vasto, complesso, inefficiente e sempre più inadatto allo scopo, ma visto che rappresenta solo il 10% del PIL globale, perché gli investitori istituzionali dovrebbero preoccuparsi? Riteniamo che comprendere e affrontare la rapida evoluzione del nostro fragile sistema alimentare globale sia importante per i proprietari di asset per vari motivi:
Un’analisi aggiornata sui prezzi degli alimenti nei Paesi emergenti che incorporano i numeri della disoccupazione utilizzando un indice della miseria.
Un quadro completo delle materie prime statunitensi nel settore agricolo.
Variazioni nella spesa alimentare tra i diversi Paesi e potenziali conseguenze sociali e politiche dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari.
PGIM's COO Taimur Hyat joins Sky News to discuss why institutional investors should understand the opportunities and risks facing the global food system.
PGIM's exploration of food has yielded new insights for institutional investors.
The invasion of Ukraine, COVID-19 pandemic and climate change have disrupted the food supply — and also tilled the soil for much-needed innovation.