Nessuno è perfetto: Compromessi tra le fonti di elettricità
I combustibili fossili e le fonti a zero emissioni di carbonio presentano diversi compromessi in termini di dosabilità, convenienza ed emissioni.
In ogni evoluzione del sistema energetico, le fonti combustibili esistenti sono state integrate e non completamente sostituite. Oggi il sistema energetico si trova a un altro punto di svolta critico: abbandonare i combustibili fossili, ove possibile, per promuovere l’elettrificazione e aggiungere le energie rinnovabili al mix energetico.
Anche se ci vorranno decenni affinché ogni contorno di questo nuovo panorama energetico sia pienamente realizzato, tre temi fondamentali avranno un’importanza cruciale:
1. A causa delle crescenti tensioni geopolitiche, la sicurezza energetica è diventata anche una questione di sicurezza nazionale.
2. La nostra dipendenza dai combustibili fossili continuerà per decenni, anche durante la transizione energetica.
3. È in corso una transizione importante incentrata sull’elettrificazione.
* Fonte: IEA
I combustibili fossili e le fonti a zero emissioni di carbonio presentano diversi compromessi in termini di dosabilità, convenienza ed emissioni.
Saranno necessarie più fonti di energia per soddisfare la crescente domanda globale, creando una serie di opportunità d’investimento in tutto il mondo.
I CIO hanno bisogno di un piano d’azione per affrontare le implicazioni tra portafogli derivanti da un sistema energetico globale in evoluzione.