Skip to main content
PGIMPGIM
  • Contenuto in inglese

    • Megatrend
    • Le migliori idee annuali
    • Serie OutFront
    • Ricerca di portafoglio
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
    • Videoteca
    • Podcast
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergenti
    • Gestione del rischio
  • Alternativi

    • PGIM Private Alternatives
    • PGIM Private Capital
    • PGIM Real Estate
    • Montana Capital Partners (PE)

    Azioni e reddito fisso

    • PGIM Fixed Income
    • Jennison Associates

    Soluzioni

    • PGIM Quantitative Solutions

    Per la distribuzione

    • PGIM Investments
  • Contenuto in inglese

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
    • Sedi globali
    • Contattaci
  • Contenuto in inglese

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Sedi globali
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
    • Richiesta di informazioni
  • Contenuto in inglese

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Sala stampa
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Fatti e cifre
    • Relazioni con i media
Megatrends

Sectors Caught in the Crosshairs of a New Era of Globalization

Sectors Caught in the Crosshairs of a New Era of Globalization

A New Era of Globalization | Chapter 2

  • Download Research
  • Download Summary

Deglobalization is playing out more narrowly and more slowly than is commonly thought. In sectors at the heart of great power rivalry and protectionist industrial policy, a new set of investment opportunities and risks are emerging. There are three sectors where industrial policy is quite rapidly altering the investment landscape:

AI and Advanced Semiconductors

• The dynamics for advanced chipmaking differ significantly from most other manufacturing processes, due to its capital-intensive and “winner-take-all” nature as well as a truly global supply chain.

• Industrial policy actions aim to build up domestic fabrication capabilities for advanced chips and reduce reliance on China and Taiwan.

• Increasingly, companies integral in the chip value chain—like Nvidia—are finding themselves entangled in trade restrictions that are designed to limit technology transfer.

*high-end refers to 7nm and smaller

Electric Vehicles

  • China is the largest consumer market for EVs, accounting for 60% of sales in 2023.
  • China, which by some estimates has poured over $230 billion into EV makers since 2009, is also the biggest producer and dominates supply chains.
  • The EU and US have responded to Chinese dominance by increasing tariffs to protect their domestic industries.

Metals and Minerals

  • Copper, nickel and lithium are a few vital inputs for electrification, batteries and clean energy, while rare earths are essential for making semiconductors.
  • Because metals and minerals are geographically dispersed, no country has an absolute advantage in mining—but comparative advantages exist across other segments of the value chain.
  • China has become the world’s leading producer and refiner of several critical metals and minerals, after spending decades securing access.

Investment Implications

Semiconductors & AI amidst great power rivalry

  • Advanced computer chips are critical for cutting edge AI models and applications, but great power rivalry is creating a more fragmented market and increases uncertainty.
  • Incumbents, however, will be hard to replace and investors should consider sticking with companies that have a diverse set of customers across multiple segments of technology while also expanding their geographic footprint to address regional fragmentation – such as TSMC.
Explore insights

Winning the EV race

  • While the world is shifting towards EVs, many automakers have missed the start leaving EV manufacturers such as Tesla and BYD with a big advantage.
  • Despite facing steep tariffs in Europe and the US, BYD has growth opportunities in Southeast Asia, Latin America and the Middle East. They are also increasingly stepping into higher-margin luxury EVs.
  • Tesla also has export opportunities, especially in Latin America. They are also leaning into self-driving taxis that have the potential of being the mass-market cars of the future.
Explore insights

Real estate opportunities on both sides of the US-Mexico border

  • Despite temporary roadblocks, the near-shoring momentum creates a strong tailwind for industrial real estate in Mexico. Importantly, leases are denominated in US dollars and tenants are often large multinational manufacturers.
  • A steady demand for industrial real estate in the US from near-shoring trends is often overlooked. Specifically, the need to re-freight cargo from Mexico once it arrives on US soil.
Explore insights

No way around critical minerals & metals

  • Copper is critical to several major industries including EVs, semiconductors, renewable energy and construction. While long-term demand is robust, supply is more limited, making the fundamentals intriguing for investors.
  • Two pure-play copper miners – Ivanhoe Mines and Ero Copper – may offer solid growth prospects for investors. Additionally, Southern Copper and Freeport-McMoRan are large producers with economies of scale.
Explore insights
“Some investors presume the mere presence of tariffs and industrial policy drastically reduces investment opportunities for even dominant firms in those sectors where it is focused. However, that is not always the case.”
Download Research

Explore the Research

Back to main page
Three Phases of Modern Globalization

Three Phases of Modern Globalization

20 mar 2025

The evolution of globalization over the last three decades can be segmented into three phases: The Golden Era, Nationalist Backlash and the Dual-Track Era.

Portfolio Implications

Portfolio Implications

20 mar 2025

Four crossportfolio implications for CIOs to consider for the impact of the new dual-track era of globalization.

  • Approfondimenti

    • Megatrends
    • Le migliori idee annuali
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
  • Temi di investimento

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergent
    • Gestione del rischio
  • Clienti

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
  • Chi siamo

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Global Locations
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
  • Lavora con noi

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • Sala stampa

    • Le ultime notizie
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Relazioni con i media
PGIM
  • Termini e condizioni
  • Centro sulla privacy
  • Guida per l’accessibilità (in inglese)
  • Informativa sulla regolamentazione del Regno Unito
  • Informativa sulla regolamentazione dei Paesi Bassi
  • Centro preferenze cookie

Riservato a investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano un rischio, inclusa la possibile perdita di capitale.

Il presente materiale è solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere interpretato come consulenza in materia di investimenti o un’offerta o sollecitazione in relazione ai prodotti o servizi a persone a cui è vietato ricevere tali informazioni ai sensi delle leggi applicabili al loro luogo di cittadinanza, domicilio o residenza. PGIM è la principale attività di gestione patrimoniale di Prudential Financial, Inc. ed è la denominazione commerciale di PGIM, Inc. e le sue controllate a livello globale. PGIM, Inc. è un consulente per gli investimenti registrato dalla US Securities and Exchange Commission (“SEC”). La registrazione presso la SEC non implica un certo livello di abilità o formazione.

Le informazioni su questo sito Web non devono essere considerate una consulenza in materia di investimenti né una raccomandazione sulla gestione o l’investimento dei risparmi pensionistici. Nel rendere disponibili le informazioni su questo sito Web, PGIM, Inc. e le sue affiliate non agiscono in qualità di fiduciari.

Nel Regno Unito queste informazioni sono emesse da PGIM Limited con sede legale in: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) del Regno Unito (Numero di riferimento della società 193418). Nello Spazio economico europeo (“SEE”), le informazioni sono emesse da PGIM Netherlands B.V. con sede legale in: Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA Amsterdam, Paesi Bassi. PGIM Netherlands B.V. è autorizzata dalla Autoriteit Financiële Markten (“AFM”) nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. In alcuni Paesi del SEE, queste informazioni sono una promozione finanziaria, laddove permessa, presentata da PGIM Limited facendo affidamento su disposizioni, esenzioni o licenze disponibili per PGIM Limited secondo accordi di autorizzazione temporanea dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questo materiale è emesso da PGIM Limited e/o PGIM Netherlands B.V per le persone che sono clienti professionali come definito dalle norme della FCA e/o per le persone che sono clienti professionali come definito nella relativa implementazione locale della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

In Italia queste informazioni sono fornite da PGIM Limited, autorizzata ad operare in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

In Giappone, le informazioni sono fornite da PGIM Japan Co., Ltd (“PGIM Japan”) e/o PGIM Real Estate (Japan) Ltd. (“PGIMREJ”). PGIM Japan, un operatore commerciale di strumenti finanziari registrato presso l’Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone, offre vari servizi di gestione degli investimenti in Giappone. PGIMREJ è un gestore immobiliare giapponese registrato presso il Kanto Local Finance Bureau del Giappone.

A Hong Kong, le informazioni sono fornite da PGIM (Hong Kong) Limited, una società autorizzata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong a investitori professionali, come definiti nella Sezione 1 della Parte 1 dell’Allegato 1 dell’Ordinanza sui titoli e sui futures (Cap 571). A Singapore, le informazioni sono rilasciate da PGIM (Singapore) Pte. Ltd. (“PGIM Singapore”), una società autorizzata dall’Autorità Monetaria di Singapore in base a una Licenza per servizi nei mercati di capitali per svolgere gestione di fondi e consulenza d’investimento esente. Questo materiale è emesso da PGIM Singapore per informazioni generali degli “investitori istituzionali” ai sensi della Sezione 304 del Securities and Futures Act 2001 di Singapore (l’“SFA”) nonché degli “investitori accreditati” e di altre persone pertinenti in conformità alle condizioni specificate nella Sezione 305 del SFA. In Corea del Sud, le informazioni sono rilasciate da PGIM, Inc., che è autorizzata a fornire servizi discrezionali di gestione degli investimenti direttamente a investitori istituzionali qualificati sudcoreani su base transfrontaliera.

Prudential Financial, Inc. (“PFI”) degli Stati Uniti non è affiliata in alcun modo a Prudential plc, costituita nel Regno Unito o a Prudential Assurance Company, una filiale di M&G plc, costituita nel Regno Unito. 

PGIM, il logo PGIM e il design Rock sono marchi di servizio di PFI e delle sue entità correlate, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo.

©2022 PFI e le sue entità correlate.

You are viewing this page in preview mode.

Edit Page