Skip to main content
PGIM LogoPGIM Logo
  • Contenuto in inglese

    • Megatrend
    • Le migliori idee annuali
    • Serie OutFront
    • Ricerca di portafoglio
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
    • Videoteca
    • Podcast
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergenti
    • Gestione del rischio
  • Contenuto in inglese

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
    • Sedi globali
    • Contattaci
  • Contenuto in inglese

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Sedi globali
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
    • Richiesta di informazioni
  • Contenuto in inglese

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Sala stampa
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Fatti e cifre
    • Relazioni con i media
abstract
Research

Income Returns of Infrastructure: Model Specification & Estimation IncomeReturnsofInfrastructure:ModelSpecification&Estimation

Da Junying Shen — 14 apr 2025

Condividi
  • Mail
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Copy URL
  • Print
Download research

Condividi

Institutional investors are increasingly considering unlisted infrastructure for its potential total returns, diversification benefits, and potential for more consistent returns compared to other illiquid private asset classes. Since 2015 the unlisted infrastructure market has grown at a CAGR of 19.7% for a total of $1.2t by March 2023, almost three times the pace of overall global AUM growth. To optimize infrastructure's integration into asset allocation it is important to quantify and model the components of infrastructure asset returns – both price and income returns. 

Unlisted infrastructure equity asset-level income and price returns exhibit distinct dynamic behavior in terms of systematic factors such as sensitivity to both public market performance and the asset's characteristics (e.g., age, sector, etc.), as well as idiosyncratic behavior. As a result, in 2022, we introduced an approach to model infrastructure equity asset-level income and price returns separately to better capture these dynamics. 

Modeling Unlisted Infrastructure Equity Income and Price Returns

Source: PGIM Multi-Asset Solutions.  For illustrative purposes only.

Since then, we have acquired a new infrastructure equity asset-level time series "dataset" from EDHECinfra.  The dataset allows us to test and refine our modelling of income returns and examine our parameter estimation process in more detail. Our asset-level income return model aims to assist investors in integrating infrastructure into their portfolios, seeking to enable a more precise evaluation of infrastructure's potential role in contributing to income returns, diversification, and portfolio liquidity.

The model involves two “transition matrices” that describe an asset’s income return behavior every period, based on the asset’s income return behavior in the preceding period.  The first transition matrix (Step 1) determines if an asset will pay income in the current period whereas the second transition matrix (Step 2) determines the magnitude of the asset’s income return for that period. 

We examine in detail two approaches to estimate these two transition matrices – Bayesian and frequentist – and compare their key differences in interpreting final estimation.  One main advantage of the Bayesian approach is its ability to integrate prior knowledge with available evidence when data are limited.  On the other hand, the frequentist approach relies exclusively on data for inference, avoiding the potential subjectivity introduced by Bayesian priors.  When analyzing infrastructure asset performance derived from either a frequentist or Bayesian approach, investors should be mindful of the impact from potential data limitations and Bayesian prior assumptions on the reliability of estimates.

We suggest there has been persistence in the income return for an infrastructure asset over its lifetime. Once an infrastructure asset has generated income, it has tended to continue generating positive income. In addition, an asset's income return in a given year has often remained in the same income return quartile as the preceding year.

Annual Zero vs. Non-zero Income Return State Transition Matrix

(by Age Group, Estimated with Frequentist Approach)

Source: PGIM Multi-Asset Solutions, EDHECinfra.  For illustrative purposes only.

Download research
Maggiori informazioni
Portfolio Research

The Portfolio Research team conducts proprietary research, helping investors navigate asset allocation, portfolio construction, and evolving market landscapes.

Maggiori informazioni

  • Da Junying ShenPrincipal, PGIM Multi-Asset Solutions
  • Insights

    • Megatrends
    • Annual Best Ideas
    • Quarterly Market Outlooks
    • Market Events
    • Thought Leadership
    • Events & Webinars
  • Investment Themes

    • ESG Investing
    • Investing in Alternatives
    • Reaching for Yield
  • Clients

    • Clients We Serve
    • Defined Contribution
    • Financial Advisors
    • Institutional Relationships
    • Advisory Solutions
  • About

    • Overview
    • Leadership
    • History
    • Diversity, Equity & Inclusion
    • Global Locations
    • Contact Us
    • Subscribe
    • Request for Information
  • Careers

    • Careers at PGIM
    • Job Opportunities
  • Newsroom

    • All News
    • Press Releases
    • In the News
    • Facts & Figures
    • Media Contacts
PGIM Logo
  • Terms & Conditions
  • Privacy Center
  • Accessibility Help
  • UK Regulatory Disclosures
  • Netherlands Regulatory Disclosures
  • Cookie Preference Center

Riservato a investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano un rischio, inclusa la possibile perdita di capitale.

Il presente materiale è solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere interpretato come consulenza in materia di investimenti o un’offerta o sollecitazione in relazione ai prodotti o servizi a persone a cui è vietato ricevere tali informazioni ai sensi delle leggi applicabili al loro luogo di cittadinanza, domicilio o residenza. PGIM è la principale attività di gestione patrimoniale di Prudential Financial, Inc. ed è la denominazione commerciale di PGIM, Inc. e le sue controllate a livello globale. PGIM, Inc. è un consulente per gli investimenti registrato dalla US Securities and Exchange Commission (“SEC”). La registrazione presso la SEC non implica un certo livello di abilità o formazione.

Le informazioni su questo sito Web non devono essere considerate una consulenza in materia di investimenti né una raccomandazione sulla gestione o l’investimento dei risparmi pensionistici. Nel rendere disponibili le informazioni su questo sito Web, PGIM, Inc. e le sue affiliate non agiscono in qualità di fiduciari.

Nel Regno Unito queste informazioni sono emesse da PGIM Limited con sede legale in: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) del Regno Unito (Numero di riferimento della società 193418). Nello Spazio economico europeo (“SEE”), le informazioni sono emesse da PGIM Netherlands B.V. con sede legale in: Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA Amsterdam, Paesi Bassi. PGIM Netherlands B.V. è autorizzata dalla Autoriteit Financiële Markten (“AFM”) nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. In alcuni Paesi del SEE, queste informazioni sono una promozione finanziaria, laddove permessa, presentata da PGIM Limited facendo affidamento su disposizioni, esenzioni o licenze disponibili per PGIM Limited secondo accordi di autorizzazione temporanea dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questo materiale è emesso da PGIM Limited e/o PGIM Netherlands B.V per le persone che sono clienti professionali come definito dalle norme della FCA e/o per le persone che sono clienti professionali come definito nella relativa implementazione locale della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

In Italia queste informazioni sono fornite da PGIM Limited, autorizzata ad operare in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

In Giappone, le informazioni sono fornite da PGIM Japan Co., Ltd (“PGIM Japan”) e/o PGIM Real Estate (Japan) Ltd. (“PGIMREJ”). PGIM Japan, un operatore commerciale di strumenti finanziari registrato presso l’Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone, offre vari servizi di gestione degli investimenti in Giappone. PGIMREJ è un gestore immobiliare giapponese registrato presso il Kanto Local Finance Bureau del Giappone.

A Hong Kong, le informazioni sono fornite da PGIM (Hong Kong) Limited, una società autorizzata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong a investitori professionali, come definiti nella Sezione 1 della Parte 1 dell’Allegato 1 dell’Ordinanza sui titoli e sui futures (Cap 571). A Singapore, le informazioni sono rilasciate da PGIM (Singapore) Pte. Ltd. (“PGIM Singapore”), una società autorizzata dall’Autorità Monetaria di Singapore in base a una Licenza per servizi nei mercati di capitali per svolgere gestione di fondi e consulenza d’investimento esente. Questo materiale è emesso da PGIM Singapore per informazioni generali degli “investitori istituzionali” ai sensi della Sezione 304 del Securities and Futures Act 2001 di Singapore (l’“SFA”) nonché degli “investitori accreditati” e di altre persone pertinenti in conformità alle condizioni specificate nella Sezione 305 del SFA. In Corea del Sud, le informazioni sono rilasciate da PGIM, Inc., che è autorizzata a fornire servizi discrezionali di gestione degli investimenti direttamente a investitori istituzionali qualificati sudcoreani su base transfrontaliera.

Prudential Financial, Inc. (“PFI”) degli Stati Uniti non è affiliata in alcun modo a Prudential plc, costituita nel Regno Unito o a Prudential Assurance Company, una filiale di M&G plc, costituita nel Regno Unito. 

PGIM, il logo PGIM e il design Rock sono marchi di servizio di PFI e delle sue entità correlate, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo.

©2022 PFI e le sue entità correlate.

You are viewing this page in preview mode.

Edit Page