UN’OPPORTUNITÀ PLURIDECENNALE E MULTIMILIARDARIA

Mentre il sentiment dell’opinione pubblica, le norme governative e la tecnologia contribuiscono alla transizione a un’economia a basse emissioni di carbonio, la decarbonizzazione assume le proporzioni di un’impresa decennale in grado di plasmare la società. Per comprendere la portata delle opportunità di investimento che ne derivano occorre un’analisi che non si limiti alle sole soluzioni “green”. Un approccio esaustivo, che riconosca gli innumerevoli cambiamenti necessari a tutti i livelli del commercio globale, amplia enormemente la gamma di opportunità fino a raggiungere un volume che, anche in base a stime prudenti, si assesta intorno ai 2.500 miliardi di dollari.*

 

I PILASTRI DI UN CAMBIAMENTO E DI UNA CRESCITA DIROMPENTI

Da materiali di base di nuova concezione a tecnologie all’avanguardia, l’attuale impegno di riduzione delle emissioni di carbonio è destinato a stravolgere i settori e a creare motivazione a livelli ancora ampiamente sottovalutati. Scopri quali sono le aree che, secondo noi, sono meglio posizionate per beneficiare dei ruoli centrali nella nuova economia della decarbonizzazione.

UN APPROCCIO OLISTICO BASATO SULLA GENERAZIONE DI ALFA ALLE SOLUZIONI DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

Il PGIM JENNISON CARBON SOLUTIONS EQUITY FUND adotta un approccio alla decarbonizzazione globale e differenziato, basato sulla generazione di alfa, con un portafoglio di 45-65 aziende. Attingendo a un universo globale multisettore all-cap, il fondo mira a investire in un’ampia gamma di aziende, in particolare nei casi in cui il contributo alla decarbonizzazione e la probabile crescita futura sono sottovalutati. Ecco alcune delle ragioni principali per investire nel fondo:

Fondo in evidenza

Fonte: Morningstar. Morningstar misura i rendimenti corretti per il rischio. Il Rating generale è una media ponderata basata sullo star rating del comparto a 3, 5 e 10 anni, se pertinente. Consultare la pagina del comparto pertinente per un elenco completo dei rating a stelle. Le classifiche delle categorie Morningstar si basano sul rendimento totale, non includono l'effetto delle commissioni di vendita e sono calcolate rispetto a tutti i comparti nella rispettiva categoria Morningstar di ciascuno di essi.

L’ECCELLENZA DEGLI INVESTIMENTI DI UNA GENERAZIONE

Fondato oltre 50 anni fa, Jennison Associates, gestore azionario fondamentale di PGIM, persegue una cultura basata sulla performance caratterizzata da una ricerca approfondita, dalla collaborazione e da un approccio collaudato agli investimenti, che enfatizza il valore dei fondamentali delle singole società. Jennison gestisce un patrimonio di 193 miliardi di dollari, circa 5 miliardi di dollari tra servizi pubblici, risorse naturali e infrastrutture.

*Fonte del dato relativo a un’economia di decarbonizzazione di 2.500 miliardi di dollari: Princeton Net Zero America Report, dicembre 2020

Fonti dei dati (se non diversamente specificato) aggiornate al 31/03/2025.


4368722