Skip to main content
PGIMPGIM
  • Contenuto in inglese

    • Megatrend
    • Le migliori idee annuali
    • Serie OutFront
    • Ricerca di portafoglio
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
    • Videoteca
    • Podcast
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergenti
    • Gestione del rischio
  • Alternativi

    • PGIM Private Alternatives
    • PGIM Private Capital
    • PGIM Real Estate
    • Montana Capital Partners (PE)

    Azioni e reddito fisso

    • PGIM Fixed Income
    • Jennison Associates

    Soluzioni

    • PGIM Quantitative Solutions

    Per la distribuzione

    • PGIM Investments
  • Contenuto in inglese

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
    • Sedi globali
    • Contattaci
  • Contenuto in inglese

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Sedi globali
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
    • Richiesta di informazioni
  • Contenuto in inglese

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Sala stampa
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Fatti e cifre
    • Relazioni con i media
Stock Bond Webinar Banner
Webinar

Webinar: Correlazione azionario/obbligazionario: Una prospettiva globaleWebinar:Correlazioneazionario/obbligazionario:Unaprospettivaglobale

Con Bruce Phelps & Dr. Noah Weisberger — 28 lug 2022

Condividi
  • Mail
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Copy URL

Condividi

Per la maggior parte della loro carriera, i responsabili dell’asset allocation hanno investito in un mondo caratterizzato dalla correlazione negativa tra azioni e obbligazioni. Quando le azioni diminuiscono, le obbligazioni sovrane in genere aumentano di valore, offrendo una copertura contro le azioni all’interno di un portafoglio diversificato. Tuttavia, i prezzi delle azioni e delle obbligazioni si sono mossi di recente nella stessa direzione, spinti dal rallentamento della crescita e dai rialzi dei tassi d’interesse che rappresentano dei fattori negativi per entrambe le asset class. In questo webinar, Noah Weisberger e Bruce Phelps di PGIM Institutional Advisory & Solutions hanno analizzato l’andamento storico della correlazione tra azioni e obbligazioni in tutto il mondo ed esaminato i vari interventi che i responsabili dell’asset allocation potrebbero adottare per mitigare il rischio di un cambiamento nella correlazione tra azioni e obbligazioni. La discussione ha portato alle seguenti conclusioni.

  • Esplorando la storia delle relazioni tra azioni e obbligazioni: La ricerca di PGIM IAS evidenzia che la correlazione negativa tra azioni e obbligazioni non rappresenta necessariamente la regola. In realtà, si sono continuamente verificati alcuni periodi pluriennali di correlazione positiva tra azioni e obbligazioni. Ad esempio, gli investitori hanno registrato circa 35 anni di correlazione positiva dalla metà degli anni ‘60 fino al 2000. Questo modello di correlazione sembra essere riapparso alla fine del 2021, quando i titoli azionari hanno iniziato la loro discesa in un mercato ribassista e le obbligazioni hanno continuato il loro declino. Come dimostra una nuova ricerca di IAS, le variazioni della correlazione azioni-obbligazioni in altri mercati sviluppati (MS) tendono a seguire le variazioni della correlazione degli Stati Uniti.
  • Influenza relativa dei fattori locali e globali: La correlazione tra azioni e obbligazioni può essere spiegata, in parte, dalla politica locale e dai fattori macroeconomici. Tuttavia, date le analogie tra le correlazioni negli Stati Uniti e in altri Paesi industrializzati, è evidente che esiste anche un andamento globale. IAS ha constatato che un singolo fattore globale può spiegare circa due terzi dei rendimenti azionari specifici di un Paese e che i rendimenti obbligazionari sono altrettanto globali. Quindi, per i CIO che si interrogano sul probabile percorso della correlazione tra azioni e obbligazioni, è bene tenere presente che le forze macro in gioco non sono tutte locali e neanche tutte globali, ma una combinazione di entrambe. Pertanto, un aumento del rischio di correlazione positiva tra azioni e obbligazioni negli Stati Uniti, determinato dalla politica fiscale e monetaria interna, aumenterebbe contemporaneamente il rischio di correlazione positiva tra azioni e obbligazioni negli altri mercati sviluppati.
  • Prendere in considerazione coperture alternative: Quando le azioni e le obbligazioni si muovono nella stessa direzione, né le obbligazioni statunitensi né altre obbligazioni dei mercati sviluppati hanno fornito una copertura sicura per le azioni statunitensi. Purtroppo non esistono valide alternative di copertura. Alcuni dati mostrano che le materie prime hanno, in media, una correlazione negativa con le azioni; ad esempio, il petrolio e il gas, così come l’oro, in genere si sono mossi nella direzione opposta rispetto alle azioni quando le obbligazioni statunitensi non hanno rappresentato una copertura per le azioni. Ma questa relazione è stata vera solo in poco più del 50% dei casi. I responsabili dell’asset allocation devono anche tenere conto del fatto che le materie prime presentano una volatilità maggiore rispetto alle obbligazioni e che quindi sono uno strumento meno sicuro per attenuare la volatilità complessiva del portafoglio.
  • Pianificare il futuro: Passare da una correlazione positiva a una negativa tra azioni e obbligazioni cambierebbe il panorama degli investimenti. Cosa possono fare i responsabili dell’asset allocation per mitigare il rischio in un mondo di maggiore volatilità? Come illustrato in una ricerca di prossima pubblicazione, l’adozione di un approccio agnostico, ossia dell’ipotesi di un’assenza di correlazione tra azioni e obbligazioni, può essere un percorso prudente, in attesa di sviluppi futuri.
Leggi la ricerca
Leggi la ricerca completa

Correlazione Azionario/ Obbligazionario: Una prospettiva globale 

Leggi la ricerca

  • Da Bruce PhelpsManaging Director, Head of Institutional Advisory & Solutions, PGIM
  • Da Dr. Noah WeisbergerManaging Director, Institutional Advisory & Solutions, PGIM

Argomenti simili

Industry Insights: Hidden cost of early access programs
Sulla stampa

Industry Insights: Hidden cost of early access programs

20 lug 2022

The possibility of future early access programs compels CIOs to adjust asset allocations today to make sure they have enough liquidity.

Inflation vs Stagflation - How do Real Asset Portfolios Differ?
Real Assets

Inflation vs Stagflation - How do Real Asset Portfolios Differ?

22 giu 2022

Be wary of economic growth sensitivities in your real asset portfolios if the economic environment were to be stagflationary.

Webinar – US Stock-Bond Correlation: What Are the Macroeconomic Drivers?
Institutional Advisory & Solutions

Webinar – US Stock-Bond Correlation: What Are the Macroeconomic Drivers?

13 mag 2021

In our on-demand webinar, PGIM experts to explain their research findings, explore how macroeconomic drivers could shift stock-bond correlation.

  • Approfondimenti

    • Megatrends
    • Le migliori idee annuali
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
  • Temi di investimento

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergent
    • Gestione del rischio
  • Clienti

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
  • Chi siamo

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Global Locations
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
  • Lavora con noi

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • Sala stampa

    • Le ultime notizie
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Relazioni con i media
PGIM
  • Termini e condizioni
  • Centro sulla privacy
  • Guida per l’accessibilità (in inglese)
  • Informativa sulla regolamentazione del Regno Unito
  • Informativa sulla regolamentazione dei Paesi Bassi
  • Centro preferenze cookie

Riservato a investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano un rischio, inclusa la possibile perdita di capitale.

Il presente materiale è solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere interpretato come consulenza in materia di investimenti o un’offerta o sollecitazione in relazione ai prodotti o servizi a persone a cui è vietato ricevere tali informazioni ai sensi delle leggi applicabili al loro luogo di cittadinanza, domicilio o residenza. PGIM è la principale attività di gestione patrimoniale di Prudential Financial, Inc. ed è la denominazione commerciale di PGIM, Inc. e le sue controllate a livello globale. PGIM, Inc. è un consulente per gli investimenti registrato dalla US Securities and Exchange Commission (“SEC”). La registrazione presso la SEC non implica un certo livello di abilità o formazione.

Le informazioni su questo sito Web non devono essere considerate una consulenza in materia di investimenti né una raccomandazione sulla gestione o l’investimento dei risparmi pensionistici. Nel rendere disponibili le informazioni su questo sito Web, PGIM, Inc. e le sue affiliate non agiscono in qualità di fiduciari.

Nel Regno Unito queste informazioni sono emesse da PGIM Limited con sede legale in: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) del Regno Unito (Numero di riferimento della società 193418). Nello Spazio economico europeo (“SEE”), le informazioni sono emesse da PGIM Netherlands B.V. con sede legale in: Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA Amsterdam, Paesi Bassi. PGIM Netherlands B.V. è autorizzata dalla Autoriteit Financiële Markten (“AFM”) nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. In alcuni Paesi del SEE, queste informazioni sono una promozione finanziaria, laddove permessa, presentata da PGIM Limited facendo affidamento su disposizioni, esenzioni o licenze disponibili per PGIM Limited secondo accordi di autorizzazione temporanea dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questo materiale è emesso da PGIM Limited e/o PGIM Netherlands B.V per le persone che sono clienti professionali come definito dalle norme della FCA e/o per le persone che sono clienti professionali come definito nella relativa implementazione locale della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

In Italia queste informazioni sono fornite da PGIM Limited, autorizzata ad operare in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

In Giappone, le informazioni sono fornite da PGIM Japan Co., Ltd (“PGIM Japan”) e/o PGIM Real Estate (Japan) Ltd. (“PGIMREJ”). PGIM Japan, un operatore commerciale di strumenti finanziari registrato presso l’Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone, offre vari servizi di gestione degli investimenti in Giappone. PGIMREJ è un gestore immobiliare giapponese registrato presso il Kanto Local Finance Bureau del Giappone.

A Hong Kong, le informazioni sono fornite da PGIM (Hong Kong) Limited, una società autorizzata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong a investitori professionali, come definiti nella Sezione 1 della Parte 1 dell’Allegato 1 dell’Ordinanza sui titoli e sui futures (Cap 571). A Singapore, le informazioni sono rilasciate da PGIM (Singapore) Pte. Ltd. (“PGIM Singapore”), una società autorizzata dall’Autorità Monetaria di Singapore in base a una Licenza per servizi nei mercati di capitali per svolgere gestione di fondi e consulenza d’investimento esente. Questo materiale è emesso da PGIM Singapore per informazioni generali degli “investitori istituzionali” ai sensi della Sezione 304 del Securities and Futures Act 2001 di Singapore (l’“SFA”) nonché degli “investitori accreditati” e di altre persone pertinenti in conformità alle condizioni specificate nella Sezione 305 del SFA. In Corea del Sud, le informazioni sono rilasciate da PGIM, Inc., che è autorizzata a fornire servizi discrezionali di gestione degli investimenti direttamente a investitori istituzionali qualificati sudcoreani su base transfrontaliera.

Prudential Financial, Inc. (“PFI”) degli Stati Uniti non è affiliata in alcun modo a Prudential plc, costituita nel Regno Unito o a Prudential Assurance Company, una filiale di M&G plc, costituita nel Regno Unito. 

PGIM, il logo PGIM e il design Rock sono marchi di servizio di PFI e delle sue entità correlate, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo.

©2022 PFI e le sue entità correlate.

You are viewing this page in preview mode.

Edit Page