Skip to main content
PGIMPGIM
  • Contenuto in inglese

    • Megatrend
    • Le migliori idee annuali
    • Serie OutFront
    • Ricerca di portafoglio
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
    • Videoteca
    • Podcast
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergenti
    • Gestione del rischio
  • Alternativi

    • PGIM Private Alternatives
    • PGIM Private Capital
    • PGIM Real Estate
    • Montana Capital Partners (PE)

    Azioni e reddito fisso

    • PGIM Fixed Income
    • Jennison Associates

    Soluzioni

    • PGIM Quantitative Solutions

    Per la distribuzione

    • PGIM Investments
  • Contenuto in inglese

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
    • Sedi globali
    • Contattaci
  • Contenuto in inglese

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Sedi globali
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
    • Richiesta di informazioni
  • Contenuto in inglese

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Sala stampa
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Fatti e cifre
    • Relazioni con i media
Healthcare
Alternativi

Un vero investimento alternativo: le allocazioni Long/short nel settore sanitarioUnveroinvestimentoalternativo:leallocazioniLong/shortnelsettoresanitario

22 mar 2022

Condividi
  • Mail
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Copy URL

Condividi

Il settore sanitario è uno dei più ampi (vedere figura) e più diversificati nei mercati globali: comprende vasti conglomerati di ospedali e operatori sanitari, start-up biotecnologiche, produttori di dispositivi medici, strumenti per le scienze biologiche e reti di aziende farmaceutiche. Le società pubbliche del settore sono fortemente competitive e orientate al profitto, ma l’assistenza sanitaria è anche un servizio vitale. La sua base di clienti comprende la maggior parte della popolazione e la sua posizione nell’economia globale sta promuovendo rapidi progressi scientifici e tecnologici.

L’assistenza sanitaria è uno dei maggiori settori dell’MSCI World Index¹

Fonte: MSCI. Dati al 31 dicembre 2021. Unicamente a scopo illustrativo.

La convergenza di tecnologia e consumerizzazione sta alimentando un flusso di innovazione senza precedenti per rispondere ad esigenze mediche insoddisfatte e ridurre i costi. Il settore è già in fase di trasformazione da parte dei millennial, che difficilmente sopporteranno la burocrazia, la rigidità e l’approccio indifferenziato tipico delle interazioni sanitarie prima della pandemia. Allo stesso tempo, prevediamo che gli sviluppi tecnologici in vari campi, dalla conservazione dei documenti ai sensori indossabili e ai trattamenti basati sui geni, costringeranno le aziende ad adattarsi.

L’accelerazione dell’innovazione nel settore avrà un impatto duraturo sull’esperienza dei pazienti man mano che il settore passerà alla medicina preventiva e a un modello economico basato sui risultati. Questo scenario presenta opportunità uniche per i gestori attivi capaci di generare opportunità di alfa, sia con operazioni long che short, in diversi settori sanitari:

  • Le aziende biofarmaceutiche ora hanno diverse opzioni terapeutiche e i tipi di tecnologie impiegate stanno aumentando rapidamente. Man mano che sul mercato pubblico arrivano nuove terapie, gli investitori devono saper riconoscere non solo le terapie che avranno maggior successo per migliorare gli esiti dei pazienti, ma anche quelle che saranno approvate dalle autorità di regolamentazione, rimborsate dagli assicuratori e adottate da medici e pazienti. Molti gestori esperti del settore hanno analizzato le sperimentazioni cliniche e i lanci di farmaci in diversi cicli economici, con l’obiettivo di individuare modelli che consentano di identificare le aziende di maggior (e minor) successo, creando un potenziale significativo per la generazione di alfa.
  • Le aziende produttrici di dispositivi medici possono migliorare o semplificare il processo chirurgico, rendendolo meno invasivo o più automatizzato. Gli analisti possono valutare quali dispositivi offrono maggiori vantaggi tecnologici e saranno maggiormente adottati dai professionisti medici. Possono sorgere opportunità short quando queste aziende utilizzano tecnologie destinate all’obsolescenza o quando l’espansione del mercato o il rimborso si rivelerà più difficile del previsto.
  • Le aziende di strumenti e diagnostica medica hanno sviluppato tecnologie che eliminano gli aspetti aleatori delle terapie e rendono più facile e conveniente per i pazienti occuparsi della propria salute. Questi strumenti possono accelerare il processo di ricerca e produzione per interrogare ulteriormente i sistemi biologici e le loro interazioni. Un approccio attivo long/short può sfruttare la dinamica tecnologica investendo in società con potenziale di crescita a lungo termine e riducendo al contempo le società non esposte alle tecnologie migliori quando le innovazioni più recenti inizieranno a guadagnare quote di mercato.
  • Le aziende di servizi sanitari stanno implementando tecnologie in grado di ridurre il costo delle terapie e migliorare i risultati, ad esempio con iniziative che fanno diminuire la necessità di ricoveri o soluzioni che spostano le procedure verso centri terapeutici a costi ridotti. Investendo in società che trarranno vantaggio da un passaggio dai modelli di tariffa per prestazione a quelli di tariffa per qualità terapeutica e riducendo le società che non riescono ad abbassare i profili di costo o a migliorare l’accesso alle cure per i pazienti, i gestori attivi possono generare rendimenti da entrambe le posizioni del portafoglio. È fondamentale selezionare gli investimenti giusti, poiché questo approccio può aumentare significativamente il rischio di perdite.

Ma si devono esaminare anche le prospettive a lungo e breve termine del settore. Molti investitori sono consapevoli del fatto che l’assistenza sanitaria ha solidi fondamentali a lungo termine; ogni giorno oltre 10.000 americani ottengono accesso a Medicare e l’invecchiamento della popolazione è una tendenza globale.2

Tuttavia, riteniamo che vi siano opportunità anche nell’assistenza sanitaria globale grazie a condizioni uniche per questa generazione, nell’attuale contesto, che stanno facendo di questo settore una delle aree in più rapida crescita del mercato globale.3 I servizi e le procedure sanitarie sono stati fortemente sollecitati dalla pandemia di COVID-19, che ha catalizzato l’attenzione del settore, ha impedito le interazioni individuali e ha messo sotto pressione le agenzie responsabili delle ispezioni e della revisione delle approvazioni dei farmaci. Crediamo che l’assistenza sanitaria sarà uno dei principali beneficiari della ripresa delle relazioni sociali e della ripartenza delle economie di tutto il mondo.

La domanda di servizi sanitari probabilmente accelererà man mano che i pazienti torneranno negli ambulatori medici, saranno programmate più procedure e le strutture mediche saranno aperte. Sebbene il settore debba affrontare delle sfide (le varianti del COVID-19 rimangono una minaccia, solo di recente è stato nominato un nuovo commissario presso la FDA e il panorama politico può cambiare nel corso del tempo), il potenziale di realizzazione di utili dovrebbe rimanere elevato.

Il settore sanitario può anche offrire l’opportunità di generare alfa con bassa correlazione con altri settori e con altre strategie di investimento alternative. È importante notare che alcune aree dell’assistenza sanitaria sono state trascurate dal mercato per lunghi periodi, il che, a nostro avviso, aumenta ulteriormente il suo potenziale di diversificazione.

Infine, un investimento alternativo nel settore sanitario offre agli investitori una potenziale esposizione a una reale competenza di gestione attiva in un settore che richiede sia conoscenze mediche che finanziarie, specialmente in un mercato in cui molti gestori attivi (e i loro risultati) possono essere difficilmente distinguibili dalle loro controparti passive. Il posizionamento long e short offre ai gestori la possibilità di sfruttare appieno le proprie analisi, prospettive ed esperienze per conto dei clienti.

Torna alla pagina principale
Nuove frontiere

Trovare le opportunità nascoste negli investimenti alternativi

Torna alla pagina principale

Visita il sito web
Jennison Assocites

Un leader nella gestione obbligazionaria e azionaria attiva basata sull’analisi fondamentale.

Visita il sito web

Esplora Approfondimenti

Valore relativo nelle turbolenze del mercato dei Treasury
Alternativi

Valore relativo nelle turbolenze del mercato dei Treasury

24 mar 2022

Con spread creditizi ridotti, il raro valore relativo resta in attesa di essere catturato nel mercato del Tesoro statunitense.

Prestito diretto al “vero Middle Market”
Alternativi

Prestito diretto al “vero Middle Market”

24 mar 2022

Il prestito diretto è cresciuto notevolmente negli ultimi 10 anni, offrendo agli investitori un insieme di opportunità diversificate.

Perché scegliere gli investimenti residenziali: abitazioni a prezzi inaccessibili
Alternativi

Perché scegliere gli investimenti residenziali: abitazioni a prezzi inaccessibili

25 mar 2022

Vi è una chiara necessità di aumentare gli alloggi a prezzi accessibili, comprese le unità unifamiliari e plurifamiliari sia nelle aree urbane che suburbane.

Nuove Frontiere: Trovare le opportunità nascoste negli investimenti alternativi
Alternativi

Nuove Frontiere: Trovare le opportunità nascoste negli investimenti alternativi

30 mar 2022

L'interesse degli investitori per le soluzioni alternative continua a crescere dato il potere di diversificazione di questa asset class.

  1. Il Global Industry Classification Standard (GICS®) è una proprietà intellettuale esclusiva di MSCI Inc. (MSCI) e Standard & Poor’s Financial Services, LLC (S&P). Né MSCI, S&P, le loro affiliate, né alcuno dei loro fornitori terzi (“Parti GICS”) rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione al GICS o ai risultati ottenuti mediante l’uso dello stesso e declinano espressamente tutte le garanzie, comprese le garanzie di accuratezza, completezza, commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare. Le Parti GICS non avranno alcuna responsabilità per eventuali danni diretti, indiretti, speciali, punitivi, consequenziali o di altro tipo (inclusa la perdita di profitti) anche qualora siano stati informati di tali danni.

    MSCI World Index: l’MSCI World indice è un indice azionario globale che rappresenta la performance delle azioni a media e alta capitalizzazione in tutti i 23 Paesi dei mercati sviluppati. Copre circa l’85% della capitalizzazione di mercato corretta per il flottante libero in ciascun Paese.

    Le informazioni di MSCI possono essere utilizzate solo per uso interno, non possono essere riprodotte o ridistribuite in nessuna forma e non possono essere utilizzate come base o componente di strumenti finanziari, prodotti o indici. Nessuna delle informazioni di MSCI è deve essere intesa come una consulenza in materia di investimenti o una raccomandazione ad adottare (o non adottare) qualsiasi tipo di decisione di investimento e non vi si può fare affidamento come tale. I dati storici e l’analisi non devono essere considerati come un’indicazione o una garanzia di analisi, previsione o predizione delle prestazioni future. Le informazioni di MSCI sono fornite “così come sono” e l’utente di tali informazioni si assume l’intero rischio di qualsiasi loro utilizzo. MSCI, ciascuna delle sue affiliate e ogni altra persona coinvolta o correlata alla compilazione, al calcolo o alla creazione di qualsiasi informazione di MSCI (collettivamente, le “Parti MSCI”) declinano espressamente tutte le garanzie (incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali garanzie di originalità, accuratezza, completezza, tempestività, non violazione, commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare) in relazione a queste informazioni. Senza limitare quanto precede, in nessun caso le Parti MSCI saranno responsabili di danni diretti, indiretti, speciali, incidentali, punitivi, consequenziali (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i mancati profitti) o di qualsiasi altro tipo.
     

  2. “By 2030, All Baby Boomers Will Be Age 65 or Older,” Ufficio del Censimento statunitense, 10 dicembre 2019.
     
  3. ResearchAndMarkets.com: Healthcare Global Market Opportunities and Strategies to 2022

Investire nel settore sanitario aumenta la vulnerabilità agli sviluppi economici, politici o normativi che interessano questo settore. Il prezzo delle azioni di una società sanitaria può scendere drasticamente. Una vendita allo scoperto crea il rischio di una perdita teoricamente illimitata.

  • Approfondimenti

    • Megatrends
    • Le migliori idee annuali
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
  • Temi di investimento

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergent
    • Gestione del rischio
  • Clienti

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
  • Chi siamo

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Global Locations
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
  • Lavora con noi

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • Sala stampa

    • Le ultime notizie
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Relazioni con i media
PGIM
  • Termini e condizioni
  • Centro sulla privacy
  • Guida per l’accessibilità (in inglese)
  • Informativa sulla regolamentazione del Regno Unito
  • Informativa sulla regolamentazione dei Paesi Bassi
  • Centro preferenze cookie

Riservato a investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano un rischio, inclusa la possibile perdita di capitale.

Il presente materiale è solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere interpretato come consulenza in materia di investimenti o un’offerta o sollecitazione in relazione ai prodotti o servizi a persone a cui è vietato ricevere tali informazioni ai sensi delle leggi applicabili al loro luogo di cittadinanza, domicilio o residenza. PGIM è la principale attività di gestione patrimoniale di Prudential Financial, Inc. ed è la denominazione commerciale di PGIM, Inc. e le sue controllate a livello globale. PGIM, Inc. è un consulente per gli investimenti registrato dalla US Securities and Exchange Commission (“SEC”). La registrazione presso la SEC non implica un certo livello di abilità o formazione.

Le informazioni su questo sito Web non devono essere considerate una consulenza in materia di investimenti né una raccomandazione sulla gestione o l’investimento dei risparmi pensionistici. Nel rendere disponibili le informazioni su questo sito Web, PGIM, Inc. e le sue affiliate non agiscono in qualità di fiduciari.

Nel Regno Unito queste informazioni sono emesse da PGIM Limited con sede legale in: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) del Regno Unito (Numero di riferimento della società 193418). Nello Spazio economico europeo (“SEE”), le informazioni sono emesse da PGIM Netherlands B.V. con sede legale in: Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA Amsterdam, Paesi Bassi. PGIM Netherlands B.V. è autorizzata dalla Autoriteit Financiële Markten (“AFM”) nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. In alcuni Paesi del SEE, queste informazioni sono una promozione finanziaria, laddove permessa, presentata da PGIM Limited facendo affidamento su disposizioni, esenzioni o licenze disponibili per PGIM Limited secondo accordi di autorizzazione temporanea dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questo materiale è emesso da PGIM Limited e/o PGIM Netherlands B.V per le persone che sono clienti professionali come definito dalle norme della FCA e/o per le persone che sono clienti professionali come definito nella relativa implementazione locale della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

In Italia queste informazioni sono fornite da PGIM Limited, autorizzata ad operare in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

In Giappone, le informazioni sono fornite da PGIM Japan Co., Ltd (“PGIM Japan”) e/o PGIM Real Estate (Japan) Ltd. (“PGIMREJ”). PGIM Japan, un operatore commerciale di strumenti finanziari registrato presso l’Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone, offre vari servizi di gestione degli investimenti in Giappone. PGIMREJ è un gestore immobiliare giapponese registrato presso il Kanto Local Finance Bureau del Giappone.

A Hong Kong, le informazioni sono fornite da PGIM (Hong Kong) Limited, una società autorizzata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong a investitori professionali, come definiti nella Sezione 1 della Parte 1 dell’Allegato 1 dell’Ordinanza sui titoli e sui futures (Cap 571). A Singapore, le informazioni sono rilasciate da PGIM (Singapore) Pte. Ltd. (“PGIM Singapore”), una società autorizzata dall’Autorità Monetaria di Singapore in base a una Licenza per servizi nei mercati di capitali per svolgere gestione di fondi e consulenza d’investimento esente. Questo materiale è emesso da PGIM Singapore per informazioni generali degli “investitori istituzionali” ai sensi della Sezione 304 del Securities and Futures Act 2001 di Singapore (l’“SFA”) nonché degli “investitori accreditati” e di altre persone pertinenti in conformità alle condizioni specificate nella Sezione 305 del SFA. In Corea del Sud, le informazioni sono rilasciate da PGIM, Inc., che è autorizzata a fornire servizi discrezionali di gestione degli investimenti direttamente a investitori istituzionali qualificati sudcoreani su base transfrontaliera.

Prudential Financial, Inc. (“PFI”) degli Stati Uniti non è affiliata in alcun modo a Prudential plc, costituita nel Regno Unito o a Prudential Assurance Company, una filiale di M&G plc, costituita nel Regno Unito. 

PGIM, il logo PGIM e il design Rock sono marchi di servizio di PFI e delle sue entità correlate, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo.

©2022 PFI e le sue entità correlate.

You are viewing this page in preview mode.

Edit Page