PQS 2024 T2: stime sui mercati dei capitali

21 agosto 2025

 

L'approccio dell'amministrazione Trump alla politica commerciale e tariffaria è emerso come il fattore più dirompente per le prospettive economiche. Continua a leggere per ascoltare le previsioni di PGIM Quantitative Solutions per il trimestre a venire.

L'approccio dell'amministrazione Trump alla politica commerciale e tariffaria è emerso come il fattore più dirompente per le prospettive economiche, alimentando la volatilità e l'incertezza del mercato e aumentando i rischi al ribasso a breve termine. I dati economici statunitensi stanno già iniziando a riflettere la tensione, con una modesta contrazione del PIL nel 1° trimestre. Nonostante i rischi a breve termine, il team Multi-Asset ha lasciato pressoché invariate le previsioni di crescita del PIL USA a 10 anni, attestandosi a circa il 2,1%. A livello globale, l'attività economica è stata mista, con l'Eurozona e il Giappone in difficoltà durante il 1° trimestre. Nel frattempo, il PIL in Cina è rimasto sostenuto dagli stimoli fiscali e monetari, anche se i timori tariffari hanno pesato sulle prospettive di crescita.

 

Aggiornamenti chiave nelle previsioni di questo trimestre

Le prospettive a lungo termine di PGIM Quantitative Solutions per gli asset a reddito fisso sono diminuite rispetto allo scorso trimestre, in concomitanza con il calo dei tassi di interesse sovrani nel 1° trimestre 2025. Gli aggiustamenti alle previsioni di rendimento annualizzato a 10 anni includono:

  • Obbligazioni aggregate statunitensi: Rivisto al 4,5% dal 5,2% dello scorso trimestre.
  • Buoni del Tesoro a lungo termine statunitensi: Rivisto al 4,7% dal 5,8% dello scorso trimestre.
  • Obbligazioni aggregate globali coperte: Rivisto al 4,4% dal 4,6% dello scorso trimestre.

Le loro previsioni a 10 anni per i mercati azionari al di fuori degli Stati Uniti continuano a superare quelle delle azioni statunitensi a grande capitalizzazione, principalmente attribuibili a valutazioni più favorevoli, anche se tale differenziale è leggermente diminuito dopo un trimestre in cui le azioni statunitensi hanno sottoperformato i concorrenti globali:

  • Azioni large cap statunitensi: Previsto al 6,2%.
  • Azioni internazionali esclusi gli Stati Uniti: Previsto al 7,9%.
  • Szioni dei mercati emergenti: Previsto al 9,0%.

Le raccomandazioni per il ribilanciamento del portafoglio di questo trimestre includono:

  • Riduzione delle allocazioni obbligazionarie investment grade statunitensi.
  • Riduzione delle allocazioni in obbligazioni aggregate statunitensi.
  •  Aumento dell'esposizione ai REIT statunitensi.

Fonte per tutte le previsioni: PGIM Quantitative Solutions al 31 marzo 2025. Tutte le previsioni potrebbero non essere soddisfatte e non sono una garanzia o un indicatore affidabile di risultati futuri.

PI11470_WhitePaper_PQS_CMA_2Q2025_Chart
zoom_in
close
PI11470_WhitePaper_PQS_CMA_2Q2025_Chart

Fonte: PGIM Quantitative Solutions al 31 marzo 2025. Tutte le previsioni potrebbero non essere soddisfatte e non sono una garanzia o un indicatore affidabile di risultati futuri.


4596149