Skip to main content
PGIMPGIM
  • Contenuto in inglese

    • Megatrend
    • Le migliori idee annuali
    • Serie OutFront
    • Ricerca di portafoglio
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
    • Videoteca
    • Podcast
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergenti
    • Gestione del rischio
  • Alternativi

    • PGIM Private Alternatives
    • PGIM Private Capital
    • PGIM Real Estate
    • Montana Capital Partners (PE)

    Azioni e reddito fisso

    • PGIM Fixed Income
    • Jennison Associates

    Soluzioni

    • PGIM Quantitative Solutions

    Per la distribuzione

    • PGIM Investments
  • Contenuto in inglese

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
    • Sedi globali
    • Contattaci
  • Contenuto in inglese

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Sedi globali
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
    • Richiesta di informazioni
  • Contenuto in inglese

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • CONTENUTO IN INGLESE

    • Sala stampa
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Fatti e cifre
    • Relazioni con i media
abstract
Alternativi

Investimenti alternativi liquidi e un approccio più approfondito alla diversificazioneInvestimentialternativiliquidieunapprocciopiùapprofonditoalladiversificazione

18 apr 2024

Condividi
  • Mail
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Copy URL
  • Print

Condividi

Oggi non è un segreto che gli investitori istituzionali stiano assegnando una quota crescente del loro portafoglio ai mercati private. Le pensioni statali e locali statunitensi da sole hanno più che triplicato la loro allocazione ai mercati private e ad altri asset alternativi tra il 2001 e il 2022, raggiungendo il 27,3%.1 La domanda di asset privati continua ad espandersi e gli investitori prevedono ampiamente un’ulteriore crescita in futuro.2 In gran parte, l’origine di questa tendenza può essere attribuita al successo dei grandi fondi di dotazione universitari, le cui considerevoli allocazioni ai mercati privati gettano le basi per la crescita. Tuttavia, gli asset allocator che cercano di replicare il modello delle dotazioni devono anche considerare le implicazioni più ampie e indesiderate di questo approccio, ovvero l’aumento dei rischi di liquidità nel portafoglio. Ciò sottolinea il ruolo svolto dagli investimenti alternativi liquidi in un portafoglio diversificato.

L’ascesa del modello delle dotazioni, che comporta una quota crescente di attività illiquide nei portafogli, richiede che gli investitori pongano maggiore enfasi sulla gestione del rischio ex-ante. Per essere chiari, quest’ascesa si è verificata per buoni motivi. Gli investitori hanno cercato sempre più spesso di avere una scelta più ampia e nel cercare di costruire portafogli con un mix diversificato di asset class e strategie di investimento, si sono rivolti ai mercati privati. Questi attivi sono una componente importante di un portafoglio diversificato e sono diventati particolarmente interessanti durante un periodo di tassi di interesse estremamente bassi.

Tuttavia, con questo passaggio ai mercati illiquidi nasce anche la possibilità che in un portafoglio si sviluppino rischi di concentrazione nascosti. Pertanto, gli investitori dovrebbero guardare al rischio in un’ottica più ampia. Anziché concentrarsi esclusivamente sulla volatilità, gli investitori devono pensare al rischio in più dimensioni, compresa la loro esposizione alla liquidità e le sfide di ribilanciamento che possono sorgere in un contesto globale incerto. Come hanno osservato gli investitori nel 2022, un calo simultaneo dei prezzi delle azioni e degli attivi obbligazionari ha lasciato alcuni soggetti con un portafoglio eccessivamente bloccato in attività illiquide. La necessità di ridurre gli investimenti liquidi allo scopo di finanziare distribuzioni o altri obblighi ha ampliato lo squilibrio tra allocazioni liquide e illiquide, creando ulteriori sfide per i CIO.

Gli investitori istituzionali devono inoltre notare che non tutte le strategie alternative sono uguali quando si tratta del loro profilo di liquidità. Nei mercati privati, alcune attività potrebbero avere un orizzonte d’investimento di tre-cinque anni. Altre, come i terreni agricoli e boschivi possono estendersi ben oltre tale periodo di tempo.

I future gestiti tendono a sovraperformare i portafogli 60/40 durante le recessioni definite dall’NBER

I future gestiti tendono a sovraperformare i portafogli 60/40 durante le recessioni definite dall’NBER

Fonte: Bloomberg e PGIM Wadhwani. Il grafico mostra le recessioni tra il 1972 e il 2020. Fornito unicamente a scopo illustrativo. Dati a marzo 2024.

Costruire un portafoglio diversificato che sia realmente diversificato nelle sue asset class, strategie e profilo di liquidità richiede di considerare gli investimenti alternativi liquidi come strategie macro sistematiche e future gestiti. In un mondo in cui le asset class tradizionali sono sotto tensione, i titoli liquidi potrebbero offrire rendimenti diversificanti sostanziali. Ciò potrebbe essere vero anche in un mondo in cui poche asset class riescono a produrre i rendimenti attesi, spingendo gli investitori a cercare la diversificazione attraverso fonti di rendimento che possano ammortizzare il colpo riducendo il rischio di ribasso e la volatilità complessiva del portafoglio. Per raggiungere questo obiettivo, le strategie d’investimento devono essere agili e disciplinate, due caratteristiche che hanno contribuito alla ricomparsa della domanda di investimenti quantitativi e orientati ai processi. Di fronte a una prospettiva globale incerta, sempre più investitori si sono rivolti alle tecniche quantitative come mezzo per generare rendimenti in un mondo volatile e in continua evoluzione.

Date le loro caratteristiche di diversificazione, gli investimenti alternativi liquidi hanno generalmente favorito gli investitori nei periodi in cui i risultati economici non erano chiari. Le strategie di trend following e macro hanno storicamente registrato buoni risultati in un contesto di recessione o inflazione elevata, rispetto al portafoglio 60/40. Ad esempio, nel 2022 un portafoglio 60/40 ha perso oltre il 15%, mentre un portafoglio trend following ha guadagnato oltre il 15%.3Anche gli investimenti alternativi liquidi sono adattabili. Nei periodi di congiuntura economica più favorevole, le strategie macro sono comunque in grado di generare rendimenti positivi e possono essere quindi considerate ragionevolmente un investimento solido a prescindere dalle condizioni di mercato.

Piuttosto che sostenere gli stili di investimento, le asset class e i veicoli di investimento che hanno registrato buone performance nell’ultimo decennio, gli investitori devono essere consapevoli che la diversificazione si presenta in molte forme diverse. Anche se il modello delle dotazioni ha funzionato bene, i portafogli con una quota crescente di attività illiquide possono essere considerati più vulnerabili a una situazione in cui le tensioni finanziarie aumentano e la liquidità guadagna ancora una volta un premio. Ecco perché riteniamo che sia fondamentale adottare un approccio più olistico all’asset allocation, cercando una diversificazione più profonda e scoprendo opportunità nascoste che possano essere efficaci in un mondo in evoluzione.

Maggiori informazioni
alternatives
Sfruttare le strategie alternative: opportunità in un nuovo regime di investimento

Con l’evoluzione delle condizioni di mercato, dove risiedono le opportunità per gli investitori più agili negli investimenti alternativi pubblici e privati?

Maggiori informazioni

Scopri
PGIM Wadhwani
PGIM Wadhwani

Uno specialista macro quantitativo multi-asset con sede a Londra, sostenuto da uno dei più grandi gestori patrimoniali del mondo.

Scopri

Argomenti simili

L’evoluzione continua del prestito diretto
PGIM Private Capital
Alternativi

L’evoluzione continua del prestito diretto

18 apr 2024

Con l’aumento della domanda di capitale non bancario e gli interessanti rendimenti su base storica, il prestito diretto continua a crescere come asset class.

Risolvere le carenze dell’offerta immobiliare attraverso investimenti a valore aggiunto
PGIM Real Estate
Alternativi

Risolvere le carenze dell’offerta immobiliare attraverso investimenti a valore aggiunto

18 apr 2024

Gli alloggi in affitto negli Stati Uniti, che rappresentano oltre un terzo di tutti gli alloggi, sono ora meno convenienti rispetto agli ultimi 40 anni.

Strategie di credito opportunistiche per un contesto di tassi più elevati
PGIM Fixed Income
Alternativi

Strategie di credito opportunistiche per un contesto di tassi più elevati

18 apr 2024

Per soddisfare i fabbisogni di capitale, le società stanno abbandonando sempre di più i canali tradizionali, affidandosi maggiormente a soluzioni alternative.

  1. Public Plans Data, accessed March 2024. 
  2. PGIM Megatrends report, “The New Dynamics of Private Markets: Investment Risks and Opportunities”
  3. PGIM Wadhwani, “Market Uncertainty Calls for Doubling Down on Diversification”
  • Approfondimenti

    • Megatrends
    • Le migliori idee annuali
    • Outlook di mercato trimestrale
    • Eventi di mercato
    • Soluzioni all’avanguardia
    • Eventi e Webinar
  • Temi di investimento

    • Investimenti ESG
    • Investire negli alternativi
    • Investire nei mercati emergent
    • Gestione del rischio
  • Clienti

    • Clienti che serviamo
    • Rapporti istituzionali
  • Chi siamo

    • Panoramica
    • Leadership
    • Storia
    • Inclusione e diversità
    • Global Locations
    • Contattaci
    • Abbonamento alla newsletter
  • Lavora con noi

    • Lavorare in PGIM
    • Opportunità di impiego
  • Sala stampa

    • Le ultime notizie
    • Comunicati stampa
    • Sulla stampa
    • Relazioni con i media
PGIM
  • Termini e condizioni
  • Centro sulla privacy
  • Guida per l’accessibilità (in inglese)
  • Informativa sulla regolamentazione del Regno Unito
  • Informativa sulla regolamentazione dei Paesi Bassi
  • Centro preferenze cookie

Riservato a investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano un rischio, inclusa la possibile perdita di capitale.

Il presente materiale è solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere interpretato come consulenza in materia di investimenti o un’offerta o sollecitazione in relazione ai prodotti o servizi a persone a cui è vietato ricevere tali informazioni ai sensi delle leggi applicabili al loro luogo di cittadinanza, domicilio o residenza. PGIM è la principale attività di gestione patrimoniale di Prudential Financial, Inc. ed è la denominazione commerciale di PGIM, Inc. e le sue controllate a livello globale. PGIM, Inc. è un consulente per gli investimenti registrato dalla US Securities and Exchange Commission (“SEC”). La registrazione presso la SEC non implica un certo livello di abilità o formazione.

Le informazioni su questo sito Web non devono essere considerate una consulenza in materia di investimenti né una raccomandazione sulla gestione o l’investimento dei risparmi pensionistici. Nel rendere disponibili le informazioni su questo sito Web, PGIM, Inc. e le sue affiliate non agiscono in qualità di fiduciari.

Nel Regno Unito queste informazioni sono emesse da PGIM Limited con sede legale in: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) del Regno Unito (Numero di riferimento della società 193418). Nello Spazio economico europeo (“SEE”), le informazioni sono emesse da PGIM Netherlands B.V. con sede legale in: Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA Amsterdam, Paesi Bassi. PGIM Netherlands B.V. è autorizzata dalla Autoriteit Financiële Markten (“AFM”) nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. In alcuni Paesi del SEE, queste informazioni sono una promozione finanziaria, laddove permessa, presentata da PGIM Limited facendo affidamento su disposizioni, esenzioni o licenze disponibili per PGIM Limited secondo accordi di autorizzazione temporanea dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questo materiale è emesso da PGIM Limited e/o PGIM Netherlands B.V per le persone che sono clienti professionali come definito dalle norme della FCA e/o per le persone che sono clienti professionali come definito nella relativa implementazione locale della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

In Italia queste informazioni sono fornite da PGIM Limited, autorizzata ad operare in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

In Giappone, le informazioni sono fornite da PGIM Japan Co., Ltd (“PGIM Japan”) e/o PGIM Real Estate (Japan) Ltd. (“PGIMREJ”). PGIM Japan, un operatore commerciale di strumenti finanziari registrato presso l’Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone, offre vari servizi di gestione degli investimenti in Giappone. PGIMREJ è un gestore immobiliare giapponese registrato presso il Kanto Local Finance Bureau del Giappone.

A Hong Kong, le informazioni sono fornite da PGIM (Hong Kong) Limited, una società autorizzata dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong a investitori professionali, come definiti nella Sezione 1 della Parte 1 dell’Allegato 1 dell’Ordinanza sui titoli e sui futures (Cap 571). A Singapore, le informazioni sono rilasciate da PGIM (Singapore) Pte. Ltd. (“PGIM Singapore”), una società autorizzata dall’Autorità Monetaria di Singapore in base a una Licenza per servizi nei mercati di capitali per svolgere gestione di fondi e consulenza d’investimento esente. Questo materiale è emesso da PGIM Singapore per informazioni generali degli “investitori istituzionali” ai sensi della Sezione 304 del Securities and Futures Act 2001 di Singapore (l’“SFA”) nonché degli “investitori accreditati” e di altre persone pertinenti in conformità alle condizioni specificate nella Sezione 305 del SFA. In Corea del Sud, le informazioni sono rilasciate da PGIM, Inc., che è autorizzata a fornire servizi discrezionali di gestione degli investimenti direttamente a investitori istituzionali qualificati sudcoreani su base transfrontaliera.

Prudential Financial, Inc. (“PFI”) degli Stati Uniti non è affiliata in alcun modo a Prudential plc, costituita nel Regno Unito o a Prudential Assurance Company, una filiale di M&G plc, costituita nel Regno Unito. 

PGIM, il logo PGIM e il design Rock sono marchi di servizio di PFI e delle sue entità correlate, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo.

©2022 PFI e le sue entità correlate.

PGIM
PGIM

You are viewing this page in preview mode.

Edit Page