Una tabella di marcia per la resilienza

Approfondimenti su come adattarsi e prosperare in tempi difficili

FATTORI DI INCERTEZZA

La volatilità del mercato è salita ai massimi pluriennali all'inizio del 2025, poiché gli investitori hanno rivalutato le ipotesi sugli investimenti basati sull'intelligenza artificiale e le politiche statunitensi hanno interrotto le dinamiche del commercio globale. La Federal Reserve ha adottato una cauta posizione di attesa, bilanciando il rischio di una ripresa dell'inflazione dovuta ai nuovi dazi con i segnali di rallentamento della crescita economica. Nel corso dell'anno, gli investitori dovrebbero prepararsi a una volatilità sostenuta.

RALLENTAMENTO DELL'ECONOMIA GLOBALE

 

L'economia mondiale ha dato prova di resilienza, ma deve far fronte a una crescita più lenta, con aspettative di PIL in calo al di sotto della media.

INCERTEZZA SULLA POLITICA DEI TASSI DI INTERESSE

 

Sebbene la maggior parte delle banche centrali abbia iniziato ad allentare i tassi a breve termine, la Fed rimane cauta in questo frangente.

RISCHI ELEVATI

 

Le tensioni geopolitiche, i rischi di recessione, i timori per l'inflazione e le valutazioni azionarie elevate evidenziano la necessità di portafogli resilienti per affrontare la persistente incertezza dei mercati.

TEMI D’INVESTIMENTO PER IL 2° SEMESTRE 2025

I gestori patrimoniali di PGIM approfondiscono i trend chiave, offrendo preziose informazioni su come affrontare i rischi e sbloccare il potenziale in questo contesto difficile.

IL REDDITO FISSO OFFRE STABILITÀ IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA

Con il rallentamento della crescita e l'aumento dei rischi, il panorama economico globale sta diventando sempre più complesso. In questo contesto difficile, il reddito fisso si distingue come una valida opzione per gli investitori, in quanto offre rendimenti interessanti a lungo termine, un forte potenziale di rendimento e una maggiore stabilità del portafoglio, ma un'attenta selezione è fondamentale.

LE TENDENZE SECOLARI GUIDANO LA CRESCITA IN UN'ECONOMIA IN RALLENTAMENTO

Dopo un inizio di anno difficile, i mercati azionari sono rimbalzati. Sebbene permangano incertezze e rischi geopolitici, siamo ottimisti riguardo alle società radicate in trend duraturi. Le aziende con un forte potere di determinazione dei prezzi, resilienza tariffaria e vantaggi competitivi sono ben posizionate per prosperare, anche se la crescita economica rallenta.

SCOPRI ALTRE IDEE PERSEGUIBILI

Scopri dove i gestori PGIM stanno trovando opportunità resilienti in un contesto di continua incertezza globale.

4587575