Expanding Scope Brings Decarbonisation into Focus
Raj Shant shares his views on why the PGIM Jennison Carbon Solutions Equity strategy’s broad approach offers investors untapped opportunities.
La produzione di energia rinnovabile è cresciuta in modo significativo e ha raggiunto dimensioni notevoli in molti dei mercati globali. Tuttavia, altre parti dell’infrastruttura delle energie rinnovabili, come lo stoccaggio e la trasmissione, non hanno tenuto il passo con questa espansione. Se da un lato la domanda di energia è elevata e continua ad aumentare, in molte aree l’offerta di energie rinnovabili resta limitata e meno economica. Anche se molti aspetti della transizione energetica rimangono incerti e poco chiari, una cosa è sicura: durerà per decenni e non è detto che i combustibili fossili scompariranno del tutto.
La strategia Carbon Solutions di Jennison Associates mira a investire nel mega tema della decarbonizzazione e a sfruttare le migliaia di miliardi di dollari che dovranno essere investiti per riprogettare l’economia e le infrastrutture energetiche nei prossimi anni.
Alcuni investitori hanno escluso qualunque tipo di società di combustibili fossili dai loro portafogli, ma il problema è che questo approccio considera i combustibili fossili come se fossero tutti uguali. In realtà, se si guarda da dove provengono le emissioni di carbonio a livello mondiale, il carbone è il nemico pubblico numero uno. Si potrebbe obiettare che non possiamo chiedere a Paesi come l’India e la Cina, il cui consumo di energia pro capite è molto più basso di quello dell’Europa o degli Stati Uniti, di sacrificare intensità energetica perché implica un maggior consumo di carbone.
In questo video Raj Shant di Jennison Associates spiega che l’eliminazione progressiva dei combustibili fossili rappresenta un approccio più pragmatico alla riduzione delle emissioni di carbonio. Investire nel giusto tipo di società del gas dovrebbe contribuire a ridurre l’importanza del carbone nelle riserve energetiche globali. In questo modo, il carbone sarà meno rilevante per queste nazioni e il gas diventerà il combustibile da sostituire. A quel punto, come spiega Raj, probabilmente le infrastrutture energetiche saranno più numerose e la tecnologia delle batterie sarà molto migliore, facilitando la produzione di energie rinnovabili.
Fino a quel momento - e nella migliore delle ipotesi ci vorranno ancora diversi anni - questo approccio dovrebbe favorire i progressi verso l’obiettivo globale della decarbonizzazione. Guardate il video completo o leggete l’ultimo white paper di PGIM, che illustra i possibili investimenti nel panorama energetico globale.
Raj Shant shares his views on why the PGIM Jennison Carbon Solutions Equity strategy’s broad approach offers investors untapped opportunities.
I riferimenti a titoli specifici e ai loro emittenti sono solo a scopo illustrativo e non sono intesi e non devono essere interpretati come raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di tali titoli. I titoli cui si fa riferimento possono essere detenuti o meno in portafoglio al momento della pubblicazione e, se tali titoli sono detenuti, non viene fornita alcuna dichiarazione che tali titoli continueranno ad essere detenuti.
Le opinioni espresse nel presente documento sono quelle dei professionisti degli investimenti PGIM al momento in cui sono stati formulati i commenti, potrebbero non riflettere le loro opinioni attuali e sono soggette a modifiche senza preavviso. Né le informazioni contenute nel presente documento né le opinioni espresse devono essere interpretate come una consulenza in materia di investimenti o un'offerta di vendita o una sollecitazione all'acquisto di qualsiasi titolo menzionato nel presente documento. Né PFI, né le sue affiliate, né i loro professionisti delle vendite autorizzati forniscono consulenza fiscale o legale. I clienti devono consultare il proprio avvocato, commercialista e/o commercialista per consigli sulla loro situazione particolare. Alcune informazioni contenute in questo commentario sono state ottenute da fonti ritenute attendibili alla data presentata; Tuttavia, non possiamo garantire l'accuratezza di tali informazioni, assicurarne la completezza o garantire che tali informazioni non verranno modificate. Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data di emissione (o a una data precedente a cui si fa riferimento nel presente documento) e sono soggette a modifiche senza preavviso. Il gestore non ha alcun obbligo di aggiornare alcune o tutte queste informazioni; Né forniamo alcuna garanzia o dichiarazione esplicita o implicita in merito alla completezza o all'accuratezza.
Tutte le proiezioni o le previsioni presentate nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. I dati effettivi varieranno e potrebbero non essere riportati qui. Le proiezioni e le previsioni sono soggette ad alti livelli di incertezza. Di conseguenza, qualsiasi proiezione o previsione dovrebbe essere considerata meramente rappresentativa di un'ampia gamma di possibili risultati. Le proiezioni o le previsioni sono stimate sulla base di ipotesi, soggette a revisioni significative, e possono cambiare in modo sostanziale al variare delle condizioni economiche e di mercato.
Solo per uso conforme 3640878