Skip to main content
""""
  • Fondi

    • Fondi UCITS per classi di attività
    • Quotazioni
    • Rendimenti
  • Soluzioni D'investimento

    • Reddito fisso attivo
    • Crescita innovativa
    • Carbon Solutions
    • Data centre
    • Immobiliare globale
    • Investire in alternativi
  • THOUGHT LEADERSHIP

    • Approfondimenti
    • Prospettive di mercato
    • Temi di investimento
    • Webinar
    • Ricerca proprietaria
  • Documentazione
  • Chi Siamo

    • Informazioni su PGIM Investments
    • La storia di PGIM
    • Sala Stampa
    • Riconoscimenti
    • Lavorare in PGIM Investments
    • Investimenti ESG

    Informazioni sui nostri Manager

    • PGIM Fixed Income
    • PGIM Real Estate
    • Jennison Associates
    • PGIM Quantitative Solutions

  • Contatti
""
Equities

Intelligenza artificiale: il boom è appena iniziatoIntelligenzaartificiale:ilboomèappenainiziato

3 giu 2024

L’intelligenza artificiale si è rapidamente affermata come il megatrend dominante di questa generazione, potenzialmente in grado di rivoluzionare la società e l’economia globale. Gli investitori in grado di orientarsi tra le opportunità e gli ostacoli beneficeranno delle competenze di gestori attivi.

Condividi
  • Mail
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Copia URL
  • Stampa

Condividi

L’arrivo della Quarta rivoluzione industriale

Forse non tutti lo sanno, ma l’intelligenza artificiale (IA) in realtà esiste da decenni. Tutti abbiamo usato o sentito parlare di Siri, Amazon Alexa e Google Translate, forme ristrette di intelligenza artificiale che mirano a superare gli esseri umani in velocità e precisione in attività specifiche, come le ricerche sul web.

Tuttavia, negli ultimi due anni il panorama dell’IA è cambiato in modo radicale. L’esplosiva crescita della generazione di dati e i rapidi progressi nella potenza di calcolo e negli algoritmi sono destinati a trasformare le nostre vite e i mercati finanziari in modi che non riusciamo nemmeno a immaginare. Quando alla fine del 2022 è stato lanciato con grande sfoggio il chatbot ChatGPT, ha avuto inizio l’era dell’“intelligenza artificiale generativa”, che ha offerto opportunità di utilizzo su vasta scala da parte dei consumatori e ha alimentato un furioso rally del mercato azionario. Molti investitori l’hanno definita la “Quarta rivoluzione industriale”.

Adozione accelerata - Numero di giorni impiegati per raggiungere 100 milioni di utenti

Fonte: Reuters, luglio 2023

QUANTO CI METTERÀ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A TRASFORMARE LA SOCIETÀ?

L’intelligenza artificiale generativa ha catturato l’immaginario collettivo mondiale grazie alla sua capacità senza precedenti di trasformare la società — quella che il famoso economista austriaco Joseph Schumpeter ha definito “distruzione creativa”. In questo scenario, i compiti tradizionali saranno sostituiti da alternative molto più efficienti, aumentando notevolmente la produttività. Vari studi dimostrano che, entro un decennio, la società subirà una trasformazione paragonabile a quella avvenuta durante la Prima rivoluzione industriale, quando fu inventato il motore a combustione.  

L’intelligenza artificiale generativa, ad esempio, può migliorare l’efficienza operativa di un’azienda. Tramite l’automazione e la supervisione di varie attività, questa tecnologia libera i lavoratori da compiti ripetitivi, in modo che possano concentrarsi su progetti ad alto valore, migliora la qualità del lavoro e garantisce un livello di qualità del prodotto costantemente alto. Tutto questo si traduce in un aumento significativo della produttività e nella riduzione dei costi per le aziende. 

OPPORTUNITÀ E OSTACOLI DELLA RIVOLUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il dominio dell’intelligenza artificiale generativa comporta la rapida affermazione di due fondamenti del vantaggio competitivo: la qualità dei dati e la preparazione del personale, in particolare dei lavoratori dotati di competenze tecnologie avanzate.

In futuro, le aziende che potranno contare su dati proprietari di alta qualità ed esperti di sistemi di intelligenza artificiale avanzati, in grado di ottimizzare questi dati e integrarli senza interruzioni nelle operazioni aziendali principali, godranno di un vantaggio competitivo. Per contro, le aziende con risorse tecnologiche limitate e una forza lavoro meno qualificata potrebbero essere esposte a rischi significativi.

Nonostante questo enorme potenziale, diversi ostacoli potrebbero frenare la crescita dell’intelligenza artificiale. In primo luogo, i governi e le industrie stanno ancora scrivendo le norme sull’IA, e c’è ancora incertezza sulla loro forma finale. In secondo luogo, sono state intentate azioni legali in merito alla proprietà intellettuale che le società tecnologiche stanno utilizzando per creare e addestrare i loro modelli di intelligenza artificiale.

In sintesi, il panorama dell’intelligenza artificiale sta cambiando rapidamente e presenta un potenziale di crescita e opportunità di investimento enormi. Tuttavia, la sua complessità e il livello di incertezza rappresentano sfide importanti per gli investitori.

 

 

Tipi di IA Disponibilità Capacità Esempi
IA ristretta   Esiste da decenni con casi d’uso in espansione. Mira a superare gli esseri umani in velocità e precisione in
alcune attività specifiche (in base a determinati parametri) come il riconoscimento facciale,
le ricerche in internet e la guida autonoma.
Assistente Google,
Amazon Alexa, Siri, e Google Translate
IA generativa Nelle fasi iniziali di un lungo ciclo pluriennale. Progettata per svolgere attività specifiche in contesti predefiniti,
come chatbot, creazione di contenuti multimediali, sviluppo progettazione di prodotto. Tuttavia, non ha la capacità di operare al di là di confini prestabiliti.
ChatGPT
IA forte Visione a lungo termine del futuro. Focus sullo sviluppo di un’intelligenza artificiale generale con capacità superiori a quelle attuali. Autonomia della macchina

 

Sfruttare attivamente le opportunità dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale generativa si è rapidamente affermata come un’importante novità sul mercato azionario. Soprattutto negli Stati Uniti, ha innescato un rally tra diverse società tecnologiche pronte a sfruttare i suoi potenziali vantaggi. Tuttavia, c’è una cosa che preoccupa gli investitori: Poiché i servizi basati sull’IA generativa trasformano rapidamente l’intelligenza in una merce, dove sta il vantaggio competitivo in un mondo saturo di un’intelligenza artificiale onnipresente?

Hardware che abilitano l’IA

Attualmente l’evoluzione dell’intelligenza artificiale dipende fortemente dalle capacità hardware. Dato che gli algoritmi di intelligenza artificiale richiedono calcoli sempre più complessi, cresce la necessità di computer più potenti. Questa domanda ha spinto alcune società tecnologiche a sviluppare microchip all’avanguardia che possono aumentare di venti volte la capacità di calcolo rispetto agli standard attuali.

Affidarsi a investitori esperti

Nel 2023, l’entusiasmo per l’intelligenza artificiale ha alimentato un forte rally dei titoli tecnologici, trainato dai “Magnifici sette” che dominano il mercato. Tuttavia, ora molti investitori si interrogano sulla sostenibilità a lungo termine della leadership di mercato di questo gruppo. Probabilmente non sarà facile per queste aziende replicare le recenti performance, mentre nuove imprese a crescita globale sviluppano nuove tecnologie che potrebbero rispondere meglio alle esigenze di questo megatrend in evoluzione.

Investire in aziende orientate alla crescita è complesso e richiede competenze specifiche. Serve tempo, a volte diversi anni, prima che le aziende più innovative con idee dirompenti riescano a convincere gli investitori ad accettare le loro idee e a raggiungere i volumi di vendita necessari a una crescita sostenuta dei guadagni. Per investire con successo in queste società orientate alla crescita servono competenze di gestione attiva. È necessario un approccio oculato che crei un attento equilibrio tra opportunità e rischi — un metodo disciplinato messo in atto da gestori attivi come Jennison Associates.

Se da un lato è importante sapere quali società growth comprare e quando, è altrettanto importante sapere quando vendere. Gli asset manager che adottano una rigorosa disciplina di vendita tendono a ridurre o a eliminare posizioni quando i fondamentali sottostanti all’investimento non ne giustificano più la presenza in portafoglio, o quando emergono opportunità con maggiore potenziale di rialzo.

La capacità di guardare oltre le fluttuazioni di breve termine, di concentrarsi su opportunità di lungo termine e di individuare aziende di prim’ordine posizionate per sfruttare trend duraturi è alla base dell’autentico approccio d’investimento a gestione attiva.

Articoli correlati

Oltre I Magnifici Sette

21 mag 2024

Percorsi secolari per una crescita duratura

14 mag 2024

I riferimenti a titoli specifici e ai loro emittenti sono solo a scopo illustrativo e non sono intesi e non devono essere interpretati come raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di tali titoli. I titoli cui si fa riferimento possono essere detenuti o meno in portafoglio al momento della pubblicazione e, se tali titoli sono detenuti, non viene fornita alcuna dichiarazione che tali titoli continueranno ad essere detenuti.

Le opinioni espresse nel presente documento sono quelle dei professionisti degli investimenti PGIM al momento in cui sono stati formulati i commenti, potrebbero non riflettere le loro opinioni attuali e sono soggette a modifiche senza preavviso. Né le informazioni contenute nel presente documento né le opinioni espresse devono essere interpretate come una consulenza in materia di investimenti o un'offerta di vendita o una sollecitazione all'acquisto di qualsiasi titolo menzionato nel presente documento. Né PFI, né le sue affiliate, né i loro professionisti delle vendite autorizzati forniscono consulenza fiscale o legale. I clienti devono consultare il proprio avvocato, commercialista e/o commercialista per consigli sulla loro situazione particolare. Alcune informazioni contenute in questo commentario sono state ottenute da fonti ritenute attendibili alla data presentata; Tuttavia, non possiamo garantire l'accuratezza di tali informazioni, assicurarne la completezza o garantire che tali informazioni non verranno modificate. Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data di emissione (o a una data precedente a cui si fa riferimento nel presente documento) e sono soggette a modifiche senza preavviso. Il gestore non ha alcun obbligo di aggiornare alcune o tutte queste informazioni; Né forniamo alcuna garanzia o dichiarazione esplicita o implicita in merito alla completezza o all'accuratezza.

Tutte le proiezioni o le previsioni presentate nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. I dati effettivi varieranno e potrebbero non essere riportati qui. Le proiezioni e le previsioni sono soggette ad alti livelli di incertezza. Di conseguenza, qualsiasi proiezione o previsione dovrebbe essere considerata meramente rappresentativa di un'ampia gamma di possibili risultati. Le proiezioni o le previsioni sono stimate sulla base di ipotesi, soggette a revisioni significative, e possono cambiare in modo sostanziale al variare delle condizioni economiche e di mercato.

Solo per uso conforme 3637700

  • PGIM Investments

    • Home
    • Contatti
    • Sala Stampa
    • Premi
    • Lavorare in PGIM Investments
  • Chi Siamo

    • Panoramica
    • PGIM Fixed Income
    • PGIM Real Estate
    • Jennison Associates
    • PGIM Quantitative Solutions
  • Fondi

    • Esplora i Fondi
    • Quotazioni
    • Rendimenti
    • Documentazione
  • Informativa

    • Informativa
    • Cookie e pixel tag
  • Approfondimenti

    • Ultimi Approfondimenti
    • Webinar
    • Outlook di mercato
""
  • Termini e Condizioni
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Aiuto per l'accessibilità
  • Centro preferenze cookie

GLI OICVM NON HANNO UN RENDIMENTO GARANTITO E LA PERFORMANCE PASSATA NON GARANTISCE LA PERFORMANCE FUTURA.

Solo per investitori professionali. Tutti gli investimenti comportano rischi, compresa la possibile perdita di capitale. Le performance passate non sono una garanzia o un indicatore affidabile dei risultati futuri.  

Nel Regno Unito, le informazioni sono rilasciate da PGIM Limited con sede legale: Grand Buildings, 1-3 Strand, Trafalgar Square, Londra, WC2N 5HR. PGIM Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority ("FCA") del Regno Unito (Firm Reference Number 193418) e, per quanto riguarda le sue attività italiane, dalla Consob e dalla Banca d'Italia. Nello Spazio Economico Europeo ("SEE"), le informazioni possono essere rilasciate da PGIM Netherlands B.V., PGIM Limited o PGIM Luxembourg S.A. a seconda della giurisdizione.  PGIM Netherlands B.V., con sede legale in Gustav Mahlerlaan 1212, 1081 LA, Amsterdam, Paesi Bassi, è autorizzata dall'Autoriteit Financiële Markten ("AFM") nei Paesi Bassi (numero di registrazione 15003620) e opera sulla base di un passaporto europeo. PGIM Luxembourg S.A., con sede legale in 2, boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo, è autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (la "CSSF") in Lussemburgo (numero di registrazione A00001218) e opera sulla base di un passaporto europeo. In alcuni paesi del SEE, le informazioni sono, ove consentito, presentate da PGIM Limited in base alle disposizioni, alle esenzioni o alle licenze di cui dispone PGIM Limited nell'ambito di accordi di autorizzazione temporanea a seguito dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. Il presente materiale è rilasciato da PGIM Limited, PGIM Netherlands B.V. e/o PGIM Luxembourg S.A. a persone nel Regno Unito che sono clienti professionali come definiti dalle norme della FCA e/o a persone nel SEE che sono clienti professionali come definiti nella pertinente attuazione locale della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II). In  Svizzera, le informazioni sono  rilasciate da PGIM Limited, Londra, attraverso il suo ufficio di rappresentanza a Zurigo con sede legale: Kappelergasse 14, CH-8001 Zurigo, Svizzera. PGIM Limited, Londra, Ufficio di rappresentanza a Zurigo è autorizzata e regolamentata dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA e il presente materiale viene rilasciato a persone che sono clienti professionali o istituzionali ai sensi dell'art. 4 cpv. 3 e 4 LSerFi in Svizzera. In alcuni paesi dell'Asia-Pacifico, le informazioni sono rilasciate da PGIM (Singapore) Pte. Ltd. con sede legale: 88 Market Street, #43-06 CapitaSpring, Singapore 048948. PGIM (Singapore) Ptd. Ltd. è un'entità regolamentata presso la Monetary Authority of Singapore ("MAS") ai sensi di una licenza per i servizi dei mercati dei capitali (licenza n. CMS100017) di condurre la gestione del fondo e consulenza finanziaria esente. A  Hong Kong, le informazioni sono emesse da PGIM (Hong Kong) Limited con sede legale: Units 4202-4203, 42nd Floor Gloucester Tower, The Landmark 15 Queen's Road Central Hong Kong. PGIM (Hong Kong) Limited è un'entità regolamentata dalla Securities & Futures Commission di Hong Kong (BVJ981) ("SFC") per gli investitori professionali, come definito nella Sezione 1 della Parte 1 dell'Allegato 1 della Securities and Futures Ordinance ("SFO") (Cap.571). PGIM Limited, PGIM Netherlands B.V. e PGIM Luxembourg S.A., PGIM (Singapore) Pte. Ltd. e PGIM (Hong Kong) Limited sono società indirette interamente controllate da PGIM, Inc. ("PGIM" e il "Gestore degli investimenti"), la principale attività di gestione patrimoniale di Prudential Financial, Inc. ("PFI"), una società costituita e con sede principale negli Stati Uniti. PFI degli Stati Uniti non è affiliata in alcun modo con Prudential plc, costituita nel Regno Unito o con Prudential Assurance Company, una controllata di M&G plc, costituita nel Regno Unito. PGIM, il logo PGIM e il simbolo Rock sono marchi di servizio di PFI e delle sue entità correlate, registrati in molte giurisdizioni in tutto il mondo. PGIM Fixed Income e PGIM Real Estate sono nomi commerciali di PGIM, un consulente per gli investimenti registrato presso la SEC negli Stati Uniti. Jennison e PGIM Quantitative Solutions sono nomi commerciali rispettivamente di Jennison Associates LLC e PGIM Quantitative Solutions LLC, entrambe consulenti d'investimento registrate presso la SEC e consociate interamente controllate da PGIM. La registrazione presso la SEC non implica un certo livello, abilità o formazione. 

Le informazioni contenute in questo sito web sono a scopo informativo o educativo. Le informazioni non sono da intendersi come consigli di investimento e non costituiscono una raccomandazione sulla gestione o sull'investimento del patrimonio. Nel fornire questi contenuti, PGIM non agisce in qualità di fiduciario dell'utente.

Si prega di fare clic su questo link informativosi apre in una nuova finestra di PGIM Funds plc per informazioni importanti.

© 2025 Prudential Financial, Inc. (PFI) degli Stati Uniti e delle sue entità collegate.

 

You are viewing this page in preview mode.

Edit Page