Assemblare una soluzione completa: risolvere esigenze specifiche
Un multi-family office statunitense desiderava una strategia sui mercati emergenti che soddisfacesse gli obiettivi di rischio e di rendimento.
PGIM ha chiesto ad alcuni dei nostri collaboratori di illustrare concretamente come abbiamo recentemente contribuito a risolvere le sfide affrontate dai nostri clienti. Di seguito sono riportati alcuni esempi di problemi reali che sono stati risolti grazie alla collaborazione di tutti i nostri clienti e partner.
Un multi-family office statunitense desiderava una strategia sui mercati emergenti che soddisfacesse gli obiettivi di rischio e di rendimento.
Una grande azienda manifatturiera ha avviato una partnership con PGIM Real Estate per offrire ai partecipanti al suo piano DC l’accesso a immobili privati con valutazione giornaliera.
Un importante gestore patrimoniale di servizi finanziari stava cercando di migliorare le strategie di copertura utilizzate nei suoi LDI per fornire soluzioni ai clienti dei suoi fondi pensione.
PGIM Real Estate ha lavorato a stretto contatto con un grande fondo pensione australiano per comprendere le sue esigenze e proporre una strategia di completamento nel REIT.
Il percorso tumultuoso e inaspettato del 2023 sottolinea l’importanza di valutare l’impatto che un mondo in rapida evoluzione avrà sul modo in cui gestori patrimoniali e investitori costruiscono i loro portafogli. Un contesto di tassi d’interesse e inflazione potenzialmente più alti, la crescita dei mercati privati e i rischi idiosincratici che attribuiscono un nuovo significato alla resilienza hanno tutti importanti conseguenze per i mercati finanziari e le strategie di asset allocation.
Nell’edizione 2024 delle Migliori idee annuali di PGIM, approfondiamo questi e altri argomenti di interesse per i nostri clienti. Come sempre, le idee qui presentate non intendono prevedere il futuro, ma piuttosto far luce sulle tematiche in cui riteniamo che gli investitori troveranno opportunità promettenti, sostenute dalle approfondite competenze e dall’esperienza specialistica di PGIM.
Il prestito diretto e il mezzanino rappresentano tipologie d’investimento valide nelle varie fasi del ciclo economico.
Un atterraggio morbido significa credere in una prospettiva d’investimento migliore del previsto, con l’opportunità di sfruttare una ripresa della crescita.
La ricerca di liquidità ha riacceso l’interesse nel segmento LP del mercato secondario.
I recenti progressi nell’intelligenza artificiale saranno significativi e duraturi tanto quanto l’avvento di Internet e del mobile computing.
Gli spread e i rendimenti dei prodotti cartolarizzati di alta qualità rimangono interessanti rispetto agli strumenti obbligazionari comparabili.
Le strategie azionarie quantitative non solo sono ancora valide, ma vantano ormai diversi anni di ottime performance.
Il prestito diretto e il mezzanino rappresentano tipologie d’investimento valide nelle varie fasi del ciclo economico.
La resilienza nell’arena finanziaria spinge gli investitori a sperare che il momento favorevole continui, ma ogni anno porta con sé anche una nuova serie di sfide. Nell’edizione 2024 delle Migliori Idee, PGIM fa luce sulle aree in cui riteniamo che gli investitori troveranno opportunità promettenti.
Le divergenze globali e i cambiamenti politici stanno definendo una nuova era economica con implicazioni inaspettate.
Il rimodellamento dei mercati del lavoro globali avrà ripercussioni su produttività, crescita economica, inflazione e deficit pubblici.
Trovare il vantaggio competitivo nella distruzione creativa e scopri come l’intelligenza artificiale rinnoverà le industrie e aumenterà la produttività.